Asino: differenze tra le versioni

3 658 byte aggiunti ,  11 anni fa
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di FirefoxHacker (discussione), riportata alla versione precedente di Flaming Ace)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
= Asino =
{{stub|categoria=scienza e scienze}}
{{WWF}}
 
{{Specie
|nome= Asino
|immagine= [[File:Asino e donna che prende il solespaventato.jpg|200px250px]]
|didascalia=Il rapporto tra uomo e asino è straordinario
|didascalia= Magnifico esemplare di asinus arrapatus.
|immagine2= [[File:Basso rischio diStato estinzione minimo.png|230px|]]
|regno=Delle due sicilie
|conservazione= Rischio minimo, purtroppo
|phylum=[[Cavallo|Cavilli]]
|regno= Animali intelligenti
|famiglia=[[Montezemolo]]
|sottoregno= Animali che non dicono la verità qui sopra
|genere=Equo
|phylum= Asino
|scopritore=[[Pinocchio]]
|famiglia= Asino
|genere=Equo Asino
|scopritore= ufologo che lo ha scambiato per un ET orribilmente sfigurato
}}
 
{{Cit2|Bau Bau|Tipico verso dell'asino.}}
{{Cit|Io sono stanco, continuerà poi lui...|Il [[bue]] sull'[[asinello]] del presepe}}
 
L''''asino''' è un quadrupede, generalmente a quattro zampe, molto intelligente. Il suo quoziente intellettivo, come dimostrano gli studi dell'università di [[Padova]], è il più alto mai ritrovato in una specie animale, seguito a ruota dalla [[gallina]], dall'[[oca]] e dall'[[uomo]]. Proprio grazie a questo elevato quoziente di intelligenza l'asino, ma soprattutto il suo figliastro [[mulo]], sono stati molto utilizzati dagli [[alpini]] nelle loro spedizioni proprio perché questi necessitavano di un compagno intelligente, ma allo stesso tempo forte per trasportare i loro incalcolabili ettolitri di [[vino]], la bevanda unica e indispensabile per l'esistenza di un vero alpino.
 
== Aspetti generali ==
 
L'asino (''asinus stupidus'') è una specie di ripetente troppo evoluto, diretto discendente dell'uomo, dall'aspetto a metà tra il [[cavallo]] e lo [[struzzo]]. Le dimensioni spesso dipendono dalle previsioni dell'[[oroscopo]], infatti questo bovino può spaziare dagli 80 ai 280 cm, ma di dimensioni così paurose ne abbiamo prova solo a [[Studio Aperto]] e [[Voyager]]. Il peso dipende proporzionalmente dal numero di panini mangiati e dalla quantità di materia grigia presente nei crani.
 
== Aspetto ==
 
Riconoscere un asino sembra semplice ma alcuni esemplari si tingono il pelo e si fanno la cresta spacciandosi per cavalli, animali di gran lunga più nobili. [[Umberto Bossi]] sa riconoscere alla prima occhiata un finto cavallo, sputtanandolo davanti a tutti. L'asino in origine aveva 9 gambe, tutte sinistre, oggi invece nascono esemplari con tre occhi e gli specchietti retrovisori, spesso in prossimità di centrali nucleari. Il colore del pelo dipende da alcuni fattori:
*Asino {{Colore|red|rosso}}: asino [[comunista]].
*Asino {{Colore|green|verde}}: asino [[droga|tossicodipendente]].
*Asino {{Colore|blueviolet|viola}}: asino [[sfigato]].
*Asino {{Colore|brown|marrone}}: asino pezzo di [[merda]].
*Asino {{Colore|pink|rosa}}: asino invertito
*Asino {{Colore|black|nero}}: asino [[dark]].
*Asino {{Colore|antiquewhite|bianco}}: asino che si è lavato con il detersivo sbagliato.
 
== Alimentazione ed abitudini ==
 
L'asino non si fa problemi e mangia qualsiasi cosa, ma è ghiotto di [[insalata]], fieno e [[fungo|funghi]]; quest'ultimi preferiti nella variante allucinogena dagli asini verdi. Gli asini comunque adorano farsi un bella [[birra|birretta]], [[frittata]] alle cipolle e [[rutto]] libero in occasione della partita della nazionale. Nel periodo degli amori è piuttosto scontroso e non è inusuale vedere esemplari prendersi a [[pugno|pugni]] e schiaffi per una femmina, che frattanto già sta adocchiando un altro asino spione: se siete voi vi assicuro che le asine sono vere bombe. Durante l'[[sesso|atto riproduttivo]] gli asini tendono ad essere molto rumorosi ed è consigliabile non fare gli spioni. Spesso l'attività sessuale dura oltre 6 mesi, tutti passati a capire quale buco colpire.
È impossibile sapere l'effettiva età degli asini essendo animali taciturni e abitué a [[botox]] e [[lifting]].
 
== Parenti ==
 
[[File:Asino che bruca.jpg|right|thumb|250px|Asino che trama per la conquista del mondo.]]
L'asino è un animale fedifrago ed ha generato nel corso della sua esistenza qualche sottogenere:
 
*[[Mariastella Gelmini]]: Specie di asino dall'intelletto pari a quello di una [[cozza]].
*[[Zebra]]: Asino tifoso del [[Siena]]<ref>Vi aspettavate la Juve eh!</ref>.
*[[Zebrallo]]: Genere nato dal rapporto incestuoso tra una [[zebra]] ed un [[cavallo]].
 
== Asino in India ==
 
Venerato come una divinità al pari di [[Vishnu]] e [[Topolino]], si differenzia dagli altri asini per essere altro 80 cm al garrese e pesare oltre 500 kg per le offerte dedicategli. A differenza del resto del mondo, l'[[India]] non sfrutta gli asini per mangiarli o come [[motorino|motorini]], ma per altri scopi pacifici come accendere le candele con le [[scorreggia|scoreggie]] in [[inverno]] e giocare le bollette vincenti della [[serie A]]. Tali trattamenti, come non far pagar loro il pedaggio o entrare negli autobus senza biglietto, ha reso la specie viziata ed antipatica: nel [[2005]] un asino, dopo aver trovato una [[parrucca]] nella sua minestra, rapì il [[maggiordomo]] minacciandolo con un [[cucchiaio]], molti furono i tentativi di farlo ragionare ma fu tutto inutile.
 
== Il verso ==
[[File:Asino.jpg|left|thumb|200px|Tipico esemplare di asino.]]
Il verso dell'asino è definito [[raglio]] e si concretizza in un "ih-oh - ih-oh" tanto continuo quanto rumoroso e generalmente infastidente. Si può sentire questo verso passando davanti a una stalla dove ancora si trovano questi animali ma tale incontro ormai è raro. Resta comunque il fatto che, in condizioni meteo favorevoli, il raglio si può udire anche a distanze di circa un chilometro dall'asino che lo emette.
 
Il raglio di un asino, come dimostrato da alcuni bidelli nani spacciatisi per liceali nani, dipende dal dialetto del suo allevatore:
 
*'''Raglio Sardo''': uuuhuuh zurpu'n vidi che sugn'asinu!
*'''Raglio Milanese''': ihu ihu terùn!
*'''Raglio Veneto''': iho iho ** chen!
*'''Raglio Romano''': aoh, annamose a magna!
*'''Raglio Napoletano''': iho ih O' fra!
*'''Raglio Pugliese''': iho iho maronna mia urecchiette!
 
== Notoiho ==
{{legginote}}
<references />
 
{{Animali}}
[[Categoria:Animali della vecchia fattoria]]
279

contributi