Arturo Vidal: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2259059 di 82.184.162.204 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Vidal diventa così a sua insaputa un giocatore della Juventus. Quando lo viene a sapere Rummenigge per la rabbia divora un intero [[panettone]]. Di [[cemento]].<br />Per far sì che Vidal non si renda conto dell'inganno, la dirigenza juventina addobba il centro di [[Vinovo]] con [[svastica|svastiche]] naziste, e costringe giocatori e staff a girare in costumi bavaresi, a bere solo [[birra]] e a mangiare solo [[wurstel]] e [[crauti]].<br />In bianconero Vidal vince tre scudetti in due anni ([[Moggi]] never dies!) e si afferma come miglior realizzatore della squadra, visto che il parco attaccanti della Juve è composto da:
 
*il ladro di [[rame]] [[Mirko Vucinic]] sempre attento a non correre troppo per non consumare le scarpe;
*il [[bagarino]] [[napoli|napoletano]] [[Fabio Quagliarella]] ancora in difficolta con la lingua italiana;
*il [[tronista]] [[Alessandro Matri]] il cui maggior apporto alla Juve è stata la Nargi;
*il talentuososempre in fase di crescita [[Sebastian Giovinco]], messoancora purtroppoin koattesa dall'entratadi dacapire dietroquali disono unale [[formica]]sue tanto acclamate potenzialità.
 
=== Nazionale ===
Utente anonimo