Arte greca: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(→‎Note: WOSVOT)
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit2|La finisco domani|Prassitele su "Statua senza testa", senza collo né testa<ref>Eppure dal nome prometteva bene...</ref>}}
{{Cit2|Oh [[Zeus]]! Dopo anni di sacrifici e di lavoro ho completato definitivamente queste opere. Sono straordinarie! Sono straordinarie tutte! Il mio nome rimarrà per sempre nella storia, per generazioni e generazioni, e nei millenni non sarò mai dimenticato!|Autore sconosciuto su "[[bronzi di Riace]]"}}
Si definisce '''arte greca''' l'insieme dei prodotti della manifattura greca, dalle statue ai vasini da notte. Questo stile artistico, inoltre, fece secernere cisterne di [[sperma]] ai critici di ogni tempo, che la [[presero]] sempre come [[punto]] di riferimento per i concetti di [[bellezza]], [[perfezione]] e armonia.
 
== L'arte greca nella storia ==
[[File:Dea_con_serpenti.jpg|left|thumb|200px|''Donna ambigua vestita in modo ambiguo con oggetti ambigui'', Porcellide; [[Troia (città)|Troia]]n Museum.]]
L'arte greca fa la sua prima comparsa con i [[Minoici]], quelli che avevano il corpo da uomo, la testa di [[marmo]] e il culo da toro. Queste prime forme d'arte erano molto rudimentali, ma ancora oggi i soggetti intrinsechi e impliciti, nonché le profonde e significative tematiche rappresentate, sono validi e interessanti: [[tette]].
 
Soggetti a [[sessomania]], i [[Minoici]], come del resto tutte le altre civiltà elleniche, non riuscivano a completare un'opera senza abusare di [[cazzo|falli]] al vento, formose poppe e culi sodi e palestrati. Purtroppo la loro ''[[verve]]'' creativa era fortemente limitata dalla loro incapacità cronica, dunque ciò che ci rimane di questo periodo artistico sono orripilanti disegnini bidimensionali, sqadratisquadrati e storti, vagamente somiglianti a [[pornografia|pornografie]] rupestri.
 
In molti sospettano che risultati così scadenti sonosiano dovuti al fatto che i Minoici avevanoavessero zoccoli [[toro|taurini]] al posto delle mani.
[[File:Pubblicità greca di un prodotto elettronico.jpg|right|thumb|250px|<center>Tipico esempio di arte greca</center> [[File:Scritta futurista.jpg|120px|center]]]]
Successivamente le tecniche si evolsero, tanto che ogni giorno arrivavano milioni di [[turisti giapponesi]] che entusiasti fotografavano con obsolete macchine fotografiche [[Nikon]] i maggiori capolavori dell'[[architettura]], della [[scultura]], della [[pittura]] e della sciagura<ref>Ci riferiamo alle grandi tragedie greche, interpretate magistralmente da marionette e burattini.</ref>.
L'arte greca morì definitivamente sotto gli assalti dei romani, i quali, irrispettosi delle raffigurazioni divine e delle simbologie ellenistiche, usarono le ceramiche come vasi da notte e le sculture come mazze da [[baseball]].
 
Riga 346:
*'''Sulla destra''': l'eroe ateniese Gufone
}}
 
==Voci correlate==
*[[Vaso di Pandora]]
*[[Antica Grecia]]
 
== Note ==