Arte: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 60: Riga 60:
Stava per sorgere un periodo che avrebbe portato [[Firenze]] ad essere la culla del rincoglionimento (oggi riadattato a rinascimento). La città venne invasa da artisti a cui veniva dato lavoro e tutti i piccoli fiorentini (vedendo che si poteva svoltare senza farsi il culo) cominciarono ad andare nelle scuole d'arte, fu così che Firenze rimase senza operai, commercianti e contadini cadendo in un oblio contraddistinto da un comune rincoglionimento.
Stava per sorgere un periodo che avrebbe portato [[Firenze]] ad essere la culla del rincoglionimento (oggi riadattato a rinascimento). La città venne invasa da artisti a cui veniva dato lavoro e tutti i piccoli fiorentini (vedendo che si poteva svoltare senza farsi il culo) cominciarono ad andare nelle scuole d'arte, fu così che Firenze rimase senza operai, commercianti e contadini cadendo in un oblio contraddistinto da un comune rincoglionimento.


Nel rincoglionimento uscirono fuori le tartarughe ninja ([[Leonardo Da Vinci|Leonardo]], [[Raffaello]], [[Donatello]] e [[Michelangelo Buonarroti|Michelangelo]]) e spiccarono diverse personalità perverse quali un magnifico [[Jovanotti|Lorenzo]] , Antonello da Catania e Maestro Splinter.
Nel rincoglionimento uscirono fuori le tartarughe ninja ([[Leonardo Da Vinci|Leonardo]], [[Raffaello]], [[Donatello]] e [[Michelangelo Buonarroti|Michelangelo]]) e spiccarono diverse personalità perverse quali un [[Jovanotti|magnifico Lorenzo]] , Antonello da Catania e Maestro Splinter.


Nel rincoglionimento la chiesa non poteva che metterci le mani in pasta e così, nella nostra beneamata [[Italia|penisola]], tutti i fancartisti vennero comprati dai vari papi, vescovi e cardinali e fecero tanta roba, che oggi ci serve a guadagnare col turismo, ma che ieri non serviva a nulla.
Nel rincoglionimento la chiesa non poteva che metterci le mani in pasta e così, nella nostra beneamata [[Italia|penisola]], tutti i fancartisti vennero comprati dai vari papi, vescovi e cardinali e fecero tanta roba, che oggi ci serve a guadagnare col turismo, ma che ieri non serviva a nulla.