Armonica a bicchieri: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di Isabela73135 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Riga 1:
[[File:glassarmonica.jpg|right|thumb|320px|Glassarmonica del [[1880]] (giorno più, giorno meno).]]
La '''glassarmonica''', conosciuta anche come '''armonica a bicchieri''', è uno strumento musicale idiofono a frizione.
* ''Idiofono'': perché chi sceglie di imparare a suonare questo buffo attrezzo da idioti,tanto furbo non deve essere;
* ''a frizione'': perché si tratta di strofinare [[qualcosa]] con [[qualcos'altro]], che forse è il motivo che spinge molti a provarlo.
A prima vista si presenta come un [[kebab]] di vetro, imperniato su un rotore orizzontale che può essere a pedali o elettrico.<br /> I <del>[[Kebabbaro|kebabbar]]</del> musicisti lo suonano con le mani, qualcuno con i piedi (come spesso accade con altri strumenti).<br /> La frizione usata sui bordi di ciascun elemento genera una vibrazione, che a sua volta produce un suono dipendente dalla grandezza della coppa:
14

contributi