Armando Ceroni: differenze tra le versioni

{{stub}} -> {{S}}
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
({{stub}} -> {{S}})
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stubS|biografie}}
{{cit|Quel tipo di filosofia per cercare di potenziarti da un punto di vista squisitamente organico!|Dalla telecronaca di Bellizona-Gossau del 16.12.2007 su TSI 2}}
 
{{cit|Ma attenzione! Quella partita che assomigliava inizialmente ad una tranquilla passeggiata di una domenica pomeriggio si trasforma improvvisamente in una gita al lunapark|Tipico intervento telecronistico di Armando Ceroni}}
 
'''Armando Ceroni''' è un [[giornalista]] sportivo [[svizzero]], nonché attuale (e perpetuo) presidente della [[Svizzera]]. È anche però riconosciuto alla Svervegia parte del suo patrimonio genetico.
 
== L'infanzia ==
Armando cresce da un incontro amoroso tra [[Kubilay Türkilmaz]] e [[il Bigio]] negli spogliatoi del Sementina.
In gioventù scopre di avere una dote sovrannaturale: leggere nel pensiero di ogni persona e conoscere tutta la sua [[vita]] con uno sguardo. Paradossalmente, egli non sa di essere nato dal fatidico incontro tra i due innamorati testé citati, ma crede di essere stato portato da una cicogna alla porta degli studi [[TSI]]"RSI" (Radiotelevisione Svizzera Italiana).
 
== Il sommo poeta dello "svizzero" ==
Riga 21:
 
[[Categoria:Giornalisti]]
[[Categoria:ElveticiSvizzeri]]