Ariel Sharon: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
==Sharon nell'esercito==
[[File:Sharon Stone in Basic Instinct.jpg|thumb|left|280px|Sharon in questo periodo le provava tutte per aumentare di grado nell'esercito.]]
Dotato di uno smisurato amor di [[patria]], a 18 anni si arruola nell'esercito e {{citnec|purtroppo}} ha l'infelice [[idea]] di scegliere Sharon come nome di battaglia. <br />I commilitoni, pensando che si tratti della centralinista di una linea erotica, lo riempiono di morbose attenzioni e fanno a gara per ottenere i suoi servigi.<br />Dopo qualche anno in [[Marina]] passato a fare il [[mozzo da botte]], chiede il trasferimento all'Artiglieria dove ricopre il ruolo di Palla di cannone di Primo grado nella [[Guerra del Kippur]].<br />Durante una [[Missione di pace all'estero|missione di pace]] nella [[Striscia di Gaza]] ha occasione di osservare le vergognose condizioni in cui versano i [[Palestina|palestinesi]] e giura a se stesso che un giorno, se [[Dio]] vorrà, gliele renderà ancora peggiori.<br />Si fa quindi la fama di ''falco'' che, se da una parte lo fa salire nella gerarchia dell'esercito, dall'altra lo espone ancor di più agli assalti notturni degli [[Piero Marrazzo|artiglieri depravati]] che immaginano l'[[cazzo|uccello]]<ref>Il falco</ref> fra le gambe della [[transessuale|telefonista erotica Sharon]].<br />Divenuto ufficiale di alto rango nell'esercito israeliano, gli viene addebitato il massacro di Sabra e Shatila, due ragazzine palestinesi che si erano rifiutate di fare il [[bunga bunga]] con lui.<br />I vertici dell'esercito israeliano non possono permettere che qualcuno infanghi la loro {{falso|specchiata onorabilità}} e mettono Sharon alle strette:
{{quote|Per la misericordia di Jahvè, puoi scegliere il tuo destino: vuoi essere impiccato al palo più alto nella Spianata del Tempio o fare il capo del governo?|}}
Dopo una notte insonne, Sharon scelse la busta 2.
Riga 17:
Trascorso un breve periodo come [[portaborse]] di [[Federico Bricolo]], diventa [[Presidente del Consiglio dei Ministri|primo ministro]] del governo israeliano con l'ambizioso [[Programma Di Governo|programma]] di portare {{citnec|e=senza fonte|finalmente}} la [[pace]] in [[medioriente]]. Da [[domani]], però.<br />Nel frattempo si concentra su come sterminare i palestinesi accusati di avere i distributori automatici di bibite che ti fregano il resto.<br />È uno dei protagonisti insieme ad [[Arafat]] dell'''intifaida'', versione aggiornata del ''[[Don Camillo]]'' di [[Giovannino Guareschi|Guareschi]], nella quale i due {{citnec|se le danno di santa ragione}} fra l'ilarità dei due [[popolo|popoli]]. Da sganasciarsi dalle risate quando Peppone Arafat lancia una pietra verso la porta della sagrestia e don Camillo Sharon risponde con sessantatre lanciamissili a testata [[nucleare]].<br />Naturalmente la [[politica estera]] di Sharon non si limita ai piccoli screzi con la Palestina, ma è volta anche a <s>[[Lecchino|leccare il culo]]</s> mantenere i buoni rapporti con gli [[Stati Uniti]] e con l'[[Europa]] <s>usando</s> ricordando quotidianamente il pericolo di {{falso|una nuova deriva [[antisemita]]}}.<br />[[File:sharon_vampiro.jpg|thumb|right|200px|La politica estera di Sharon.]]Ottimo peraltro il rapporto con l'[[Italia]], cementato dalle visite di Berlusconi e [[Fini]].
 
{{quote|AhToh, pensavo che il commissario Basettoni fosse il premier a [[Topolinia]], invece me lo trovo qui a Gerusalemme|Silvio Berlusconi su Sharon}}
{{quote|Grazie per la sua visita, onorevole. {{censura|Ma chi cazzo è quel pagliaccio con lo zucchetto?}}|Sharon saluta [[Fini]]}}
 
0

contributi