Argomento a piacere: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Flaming Ace
m (Bot: Modifiche estetiche)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Flaming Ace)
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Luisa Corna 2.jpg|260px|right|thumb|<center>{{Center|'''Un'immagine a piacere'''</center>}}]]
{{Cit|Posso dire un argomento a piacere?|[[Gigi d'Alessio]] a professore di musica}}
{{Cit|Ok dimmi un argomento a piacere, ma non bestemmiare come l'altra volta.|Professore di filosofia a [[Nietzsche]]}}
Riga 11:
 
=== Quando è richiesta dallo studente? ===
Accade molto spesso invece che lo studente [[Illuso|speranzoso]] chieda di sua spontanea volontà di poter esporre all'interrogazione un argomento a piacere. Ciò accade quando [[Cazzeggio|cause superiori]] impediscono all'alunno di studiare in modo approfondito la materia in questione, facendolo soffermare magari su un solo capitolo [[A nessuno importa|poco importante]], spesso quello più breve.
L'alunno furbo spesso prima di avanzare questa richiesta, si affida alla statistica sperando che l'argomento approfondito sia fra le prime domande del professore. Ma la statistica [[Sempre|a volte]] è nemica dello studente, sicché quest'ultimo è costretto alla fine a cedere e avanzare la richiesta.
Le conseguenze a questa richiesta dipendono dal richiedente:
Riga 25:
*Poesia di Ungaretti;
*Le divisioni a una cifra;
*La [[Archimede|legge di Archimede]] ([[ma anche no]]);
*[[Forza di gravidanza|La stronzata della mela]];
*È la terra che gira attorno al sole e non il contrario (non lo sapevi?);
Line 37 ⟶ 36:
*Le lettere dell'alfabeto cinese e differenze con quelle dell'alfabeto giapponese;
*La tabellina del 17.
[[File:Immagini caso.png|700px|center|thumb|<center>{{Center|'''Argomento a piacere:''' La numismatica nell'antica Mesopotamia</center>}}<br />{{Cit2|Se è vero come è vero che, pur essendo multiplo di quattro, il [[2010]] non è stato un anno bisestile probabilmente perché la [[Spagna]] ha vinto il suo primo mondiale, verosimilmente a causa del disastro della Bp che ha sversato 56 biliardoni di galloni cubi nel golfo della Palestina che per questo è stata scomunicata dall'ONU in quanto Stato non sanzionato... Beh, detto ciò, l'immagine parla da sola!|Classica esposizione dell'argomento a piacere}}]]
 
[[Categoria:Scuola]]