Argomento a piacere: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Flaming Ace
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Flaming Ace)
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Luisa Corna 2.jpg|260px|right|thumb|{{Center|'''Un'immagine a piacere'''}}]]
{{Cit|Posso dire un argomento a piacere?|[[Gigi d'Alessio]] a professore di musica}}
{{Cit|Ok dimmi un argomento a piacere, ma non bestemmiare come l'altra volta.|Professore di filosofia a [[Nietzsche]]}}
{{Cit|Fuori tema.|[[Professore]] su un tema su un argomento a piacere scritto da [[te]]}}
 
L''''argomento a piacere''' è una tattica molto usata nel mondo dell'istruzione.
 
L''''argomento a piacere''' è una tattica molto usata nel mondo dell'istruzione. Alcune volte sono i [[Professore|professori]] che di loro spontanea volontà la utilizzano, mentreun po' perché hanno già stabilito di dare tre allo [[studente]] e, soprattutto, perché hanno voglia di farsi un pisolino durante l'interrogazione. Però nella maggior parte dei casi sono comunque gli alunni a farne richiesta, nella vana speranza di mostrare delle piccole lacune nella loro immensa [[ignoranza]].
{{nowikipediapar}}
 
=== Quando è richiesta dal professore? ===
 
 
== Quando è richiesta dal professore? ==
 
 
Spesso utilizzato alle scuole inferiori per evitare che i bambini si mettano a piangere, tuttavia è usato anche nelle scuole superiori o in casi eccezionali all'[[università]], per dare una mano a qualche [[Raccomandato|alunno bravo ma in difficoltà a causa dell'emozione]], oppure per premiare un'alunna titubante ma che tuttavia durante le lezioni si è [[pompino|impegnata molto]].
 
=== Quando è richiesta dallo studente? ===
 
Accade molto spesso invece che lo studente [[Illuso|speranzoso]] chieda di sua spontanea volontà di poter esporre all'interrogazione un argomento a piacere. Ciò accade quando [[Cazzeggio|cause superiori]] impediscono all'alunno di studiare in modo approfondito la materia in questione, facendolo soffermare magari su un solo capitolo [[A nessuno importa|poco importante]], spesso quello più breve.
== Quando è richiesta dallo studente? ==
 
 
Accade molto spesso invece che lo studente [[Illuso|speranzoso]] chieda di sua spontanea volontà di poter esporre all'interrogazione un argomento a piacere. Ciò accade quando [[Cazzeggio|cause superiori]] impediscono all'alunno di studiare in modo approfondito la materia in questione, facendolo soffermare magari su un solo capitolo [[A nessuno importa|poco importante]], spesso quello più breve.
L'alunno furbo spesso prima di avanzare questa richiesta, si affida alla statistica sperando che l'argomento approfondito sia fra le prime domande del professore. Ma la statistica [[Sempre|a volte]] è nemica dello studente, sicché quest'ultimo è costretto alla fine a cedere e avanzare la richiesta.
 
Le conseguenze a questa richiesta dipendono dal richiedente:
[[File:Asino 1.jpg|200px|left|thumb|Prof? Niente argomento a piacere??]]
 
Se la richiesta è avanzata da un alunno maschio, la probabilità di insuccesso è pari al 9999999% (a meno che non faccia di cognome [[Totò Riina|Riina]] o [[Cutolo]]).
 
Se invece a fare la richiesta è un'alunno di sesso femminile, possono aversi i seguenti scenari:
 
Line 30 ⟶ 22:
*Alunna carina: dopo sguardi da [[Puttana|ragazza intraprendente]], nel 91% dei casi il professore acconsente all'esposizione, mentre nel restante 9% dei casi il professore, non stupido, non si fida di una ragazza che ancora non ha voluto [[Scopare|studiare]], e in tal caso la richiesta causa un ulteriore abbassamento del voto.
 
=== Argomenti consigliati come argomenti a piacere ===
 
*Poesia di Ungaretti;
*Le divisioni a una cifra;
*La [[Archimede|legge di Archimede]] ([[ma anche no]]);
*[[Forza di gravidanza|La stronzata della mela]];
*È la terra che gira attorno al sole e non il contrario (non lo sapevi?);
Line 40 ⟶ 30:
*La [[tabellina]] dell'1.
 
=== Argomenti non consigliati come argomenti a piacere ===
 
*[[Acceleratore di particelle|Acceleratori di particelle]];
*[[Principio di indeterminazione|Principio di indeterminazione di Heisenberg]];
*[[Eh?|Instabilità quantistica dei sistemi overdumped del terzo ordine]];
*Le lettere dell'alfabeto cinese e differenze con quelle dell'alfabeto giapponese;
*La tabellina del 17.
[[File:Immagini caso.png|700px|center|thumb|{{Center|'''Argomento a piacere:''' La numismatica nell'antica Mesopotamia}}<br />{{Cit2|Se è vero come è vero che, pur essendo multiplo di quattro, il [[2010]] non è stato un anno bisestile probabilmente perché la [[Spagna]] ha vinto il suo primo mondiale, verosimilmente a causa del disastro della Bp che ha sversato 56 biliardoni di galloni cubi nel golfo della Palestina che per questo è stata scomunicata dall'ONU in quanto Stato non sanzionato... Beh, detto ciò, l'immagine parla da sola!|Classica esposizione dell'argomento a piacere}}]]
 
[[Categoria:Scuola]]