Architetto conservatore: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
{{Cit2|Gli architetti sono conservatori ma non tutti i conservatori sono architetti.|[[Pasolini]] su Architetti&Conservatori}}
{{Cit2|Perai la Conservazionefini della specieConservazione non serveè necessaria la figura di un Architetto. |[[Darwin]] su ConservazionePomodori sott'olio}}
{{Cit2|IlE' 328un delmaschio!!!! 2001TRE eraCHILI abbinatoe all'autoricaricaOTTO!!! della Wind|[[Aldo GiovanniBaglio]] eche Giacomo]]risponde susul 328}}
{{Cit2|Nessuno puòdeve impedirmiimpedire di esercitare la professione per cui ho studiato!|[[Cicciolina]] Su libera professione}}
{{Cit2|Il Conservatore Può!|[[Docente di Storia e Conservazione]]}}
{{Cit2|Io sono Architetto!!|[[Neo Laureato in Storia e conservazione]]}}
Riga 15:
== Università ==
Il Conservatore passa parte della sua gioventù a conseguire la laurea (quadriennale/triennale/trepppiudue e riporto uno, ma tanto il corso è stato modificato tante di quelle volte che a confronto le confessioni di Michele Misseri sono un tripudio di coerenza) in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali, considerandola la via più breve per diventare Architetto, senza che nessuno gli abbia fatto notare che iscrivendosi ad architettura lo sarebbe diventato davvero, oltre a laurearsi qualche decennio prima.
 
 
== Funzioni Lavorative ==
Una volta laureato, unasi oscurasente vittima di una congiura vuoletramata che[[dall'omino del cervello]] non gli sia permessopermette ne di fare l'architetto, ne scrivere Arch. sui biglietti da visita o sul citofono, bensì il diagnosta, nonostante il Dpr 328 del 2001 ( un antico manoscritto anonimo ritrovato tra i rotoli del Mar Morto, che tutti i conservatore citano ma che nessuno di loro ha mai letto, neppure i presidenti del corso di laurea) stabilisca nero su bianco papale papale:
 
{{Cit|Gli spetta il titolo di Conservatore dei Beni Architettonici ed Ambientali.
Utente anonimo