Architetto conservatore: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Una volta laureato, una oscura congiura vuole che non gli sia permesso ne di fare l'architetto, ne scrivere Arch. sui biglietti da visita o sul citofono, bensì il diagnosta, nonostante il Dpr 328 del 2001 ( un antico manoscritto anonimo ritrovato tra i rotoli del Mar Morto, che tutti i conservatore citano ma che nessuno di loro ha mai letto, neppure i presidenti del corso di laurea) stabilisca nero su bianco papale papale:
 
{{Cit|''"Gli spetta il titolo di Conservatore dei Beni Architettonici ed Ambientali.
Formano oggetto dell’attività professionale degli iscritti nella sezione A – settore conservazione dei beni architettonici ed ambientali:
 
a) la diagnosi dei processi di degrado e dissesto dei beni architettonici e ambientali e la individuazione degli interventi e delle tecniche miranti alla loro conservazione."''}}
 
Di conseguenza, non può progettare un cazzo, tuttavia, nei suoi sogni è un Architetto (al pari dei [[Testimoni di Geova]] e dei loro amici immaginari ) e quindi si crede abilitato nella progettazione di grattacieli, case a schiera, case al mare e chi afferma il contrario è di parte, cinese e speculatore, perchè la legge secondo lui parla chiaro (provate a dire a un conservatore che la legge dice che può fare solo il diagnosta e che con la progettazione non c'entra un beata mazza e vi odierà a morte per tutta la vita, o al massimo diventerà [[Emo]]).
Utente anonimo