Arabi: differenze tra le versioni

m
Riga 12:
Il loro capostipite fu [[Naruto]] "Bin Laden-Aziz" Uzumaki, originario di Istambul a mare, in [[provincia]] di [[Chieti]]; si suppone sia nato nel 230 d.ST. (dopo [[Star Trek]]). La leggenda vuole che fosse titolare di un'impresa di demolizioni che impiegava 2783 immigrati clandestini (rigorosamente pagati in nero) e 3 Boeing dell'aviazione civile. In seguito al primo incarico, ovvero la demolizione della torre di [[Babele]], commissionata da un certo [[Dio]], l'impresa fallì per la distruzione di tutti i Boeing. Fu costretto quindi a trasferirsi a La Mecca Marittima con tutti i suoi operai, che nel frattempo avevano rimorchiato 74,67 mogli ciascuno; qui, non avendo altro da fare che [[Scopare|accoppiarsi]], si moltiplicarono a velocità imbarazzante.
 
[[File:1tinkyTeletubbies - Tinky Winky.jpg|left|thumb|198px|Il celeberrimo Maometto dopo una visione mistica particolarmente esaltante.]]Dall'unione di Naruto "Bin Laden-Aziz" Uzumaki e Sailor "Tarek-Al-Mumbasa-Ben- Muhammad-Ben-Abdul-Ben-Amadori-Ben-Bush-Ben-Estante" Moon, nacque [[Maometto]] il quale ben presto, a causa di abbondante uso di LSD e crisi mistico-epilettiche a sfondo sessuale, si convinse di aver avuto una visione il cui protagonista fu [[Renato Pozzetto]], che chiamò [[Allah]] (in arabo, appunto "Renato Pozzetto"). Il sedicente profeta, dopo una inenarrabile e noiosa serie di pellegrinaggi atti a diffondere la parola di Allah-Pozzetto, rimase sepolto sotto una frana provocata da un'incauta e fragorosa scoreggia in alta [[montagna]]; da qui il detto, riportato da [[Plutarco]] nelle ''"Vite Anali"'', ''«Se Maometto non va alla montagna, bel tempo si spera»''.
 
Sulla vita di Maometto e la parola di Allah fu scritto un romanzo che divenne ben presto un best seller, il [[Corano]], da cui la Paramount sta ricavando un [[film]] con [[Mel Gibson]] e [[Cicciolina]].
179

contributi