Apple Inc.: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 78:
<!-- NON AGGIUNGERE ALTRO ALTRIMENTI VERRÀ CALCIOROTATO -->
 
== iClientela ==
 
[[File:Think different.jpg|300px|thumb|left|Famosa campagna pubblicitaria della Apple. Sappiamo tutti com'è andata a finire.]]
L'utente medio della Apple è un disoccupato che proprio non avendo nulla da fare puó fare tranquillamente code di settimane per spendere soldi che non ha. L' utente Apple non ha affatto bisogno di alcun prodotto tecnologico, poiché la ruota per lui è ancora uno strumento incomprensibile, e attribuisce l'invenzione di qualsiasi oggetto alla Apple. Altra categoria di fedeli utenti Apple sono i 50enni che hanno bisogno della'ultimo display retina per poter digitare il numero dell'amante sulla tastiera del telefono, unica funzione del telefono che sono in grado di usare. In generale si ritiene che i clienti della Apple abbiano stipulato mutui per iPhone tali da portare alla'attuale crisi economica, coincise infatti con il boom iPhone. I clienti Apple abboccano a qualsiasi proclamo, e si stupiscono del fatto che l'ultimo iPhone sia migliore del precedente, e sono prede ideali per azioni di phishing. Essi rimangono delusi nello scoprire che con telefoni da 500 euro si possano fare le stesse identiche cose, anzi di più, ed irritati accusano Meucci e Bell di aver copiato il telefono dalla Apple.
[[File:IScream.jpeg|right|200px|thumb|iGnam!]]
Pare che chi possiede un qualsivoglia prodotto Apple sia gay.<ref>Almeno questo è quanto dicono quelli che non posseggono alcun prodotto Apple.</ref> Cerchiamo di capirne insieme il perché con un po' di ipotesi al riguardo:
#Forse a causa della filosofia "Think different" e dell'attitudine dei gay a provare cose nuove.<ref>''Sarà bello prenderlo nel culo? Non lo so, ma voglio provarlo... Sì, mi piace!''.</ref>
#L'estetica. Tutto ciò che fa la Apple è semplice ma raffinato, a chi piò interessare la semplicità e la raffinatezza? Solo alle fighe e ai ricchioni.<ref>A noi uomini piacciono le cose difficili e scassate su cui poter versare sangue e sudore, cazzo!</ref>
#La semplicità d'uso. I tecno-nerd amano i trabiccoli ultra-potenti sui quali smanettare e perdere anni di vita, una macchina che non dà problemi è noiosa e può usarla [[chiunque]].<ref>Orrore: se tutti possono usare un aggeggio facilmente, a che servono i tecno-nerd?</ref>
#Il costo. Solo le fighe e i ricchioni sono disposti a spendere soldoni per cose belle e di marca. Insomma, chi spenderebbe una grossa cifra per qualcosa della Apple quando i cinesi ti tirano dietro le {{citnec|stesse cose}} per un quinto del costo?<ref>Forse per non morire di cancro mentre ti ascolti l'ultimo singolo di [[Justin Timberlake]].</ref>
#L'esclusività. In casa Apple, qualsiasi cosa è in formato proprietario, anche gli [[Stronzo|stronzi]] di [[Steve Jobs]]! Credevate forse che espellesse i suoi rifiuti corporei come noi? Ma certo che siete proprio dei pecoroni qualunquisti! Sono in un formato segretissimo che può leggere solo il suo WC equipaggiato con Lion Flush Edition. E anche questo è da ricchioni.
#La patologica mania di distinguersi dalla plebe. Devono fare tutto a modo loro: prendi un qualsiasi tipo di aggeggio, puoi star sicuro che alla Apple lo ridisegneranno da zero facendologli fare le stesse identiche cose ma in modo radicalmente diverso.<ref>E migliore secondo [[alcuni]], ma è una palese follia dovuta all'effetto serra.</ref> Questo volersi distinguere a tutti i costi dalla massa è proprio da culattoni.
 
== iCuriosity ==
Utente anonimo