Appetite for Destruction: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Stitico.jpg|leftright|thumb|200px150px|Uno stitico che sta guarendo dalla sua malattia, ascoltando Appetite for Destruction.]]
{{citazione|Lo conosco, è il mio album preferito!!!|Nessuno||su Appetite for Destruction|}}
 
{{citazione|Avevo fame e voglia di distruggere qualche sedia, così mi è venuta l'idea per il nome dell'album.|Axl Rose||sul titolo dell'album|}}
 
[[Immagine:Stitico.jpg|left|thumb|200px|Uno stitico che sta guarendo dalla sua malattia, ascoltando Appetite for Destruction.]]
'''Appetite for Destruction''' è il primo album pubblicato dai [[Guns n'Roses|Lines n'Noses]] nel 1987. È stato votato dalla critica [[inter]]nazionale e [[milan]]nazionale come ''Miglior suc-[[cesso]] del 1987, peggior, se non infimo, album hard rock mai realizzato e, ovviamente, miglior colonna sonora di un film porno''.
Questo album è stato uno dei più venduti al mondo, con un totale di vendite pari a 16, nel 1987, per poi salire vertiginosamente a 15 milioni sino ad oggi.
Le tracce di questo disco vengono usate non solo dagli aspiranti suicidi per potersi dare coraggio nel compiere il gesto estremo, ma è anche un potente lassativo capace di curare anche il peggior stitico, anche più efficace di [[Gigi d'Alessio]].
 
'''Appetite for Destruction''' è il primo album pubblicato dai [[Guns n'Roses|Lines n'Noses]] nel 1987. È stato votato dalla critica [[inter]]nazionale e [[milan]]nazionale come ''Miglior suc-[[cesso]] del 1987, peggior, se non infimo, album hard rock mai realizzato e, ovviamente, miglior colonna sonora di un film porno''.<br />
Questo album è stato uno dei più venduti al mondo, con un totale di vendite pari a 16, nel 1987, per poi salire vertiginosamente a 15 milioni sino ad oggi.<br />
Le tracce di questo disco vengono usate non solo dagli aspiranti suicidi per potersi dare coraggio nel compiere il gesto estremo, ma è anche un potente lassativo capace di curare anche il peggior stitico, anche più efficace di [[Gigi d'Alessio]].<br />
L'idea di quest'album venne a [[Qualcuno|Timmy Rosemberg]], fotografo del gruppo, il quale aveva fame e voleva spaccare qualcosa: così gli venne in mente il titolo ''Appetite for Destruction''.
 
Line 14 ⟶ 13:
 
== Le canzoni ==
[[Immagine:Slashovia.jpg|leftright|thumb|200px|La bandiera di [[Slashovia]], il simbolo di ''Appetite for Destruction''. I teschi simboleggiano i membri della band: in alto [[Izzy Stradlin]], al centro [[Axl Rose]], a destra [[Duff McKagan]], a sinistra [[Steven Adler]], in basso [[Slash]].]]
Le canzoni sono dodici, più una segreta nella versione [[Giappone|giapponese]] ed una bonus nella versione [[Australia|australiana]]. Qui<br di sotto le riportiamo fedelmente./>
Qui di sotto le riportiamo fedelmente.
*''Welcome to [[McDonald]]'s
*It's So Hard
Line 31 ⟶ 32:
 
== Le ispirazioni ==
[[Immagine:Slashovia.jpg|left|thumb|200px|La bandiera di [[Slashovia]], il simbolo ''Appetite for Destruction''. I teschi simboleggiano i membri della band: in alto [[Izzy Stradlin]], al centro [[Axl Rose]], a destra [[Duff McKagan]], a sinistra [[Steven Adler]], in basso [[Slash]].]]
Ovviamente, per comporre una canzone ci vogliono l' <s>isprirazione</s> <s>espirazione</s> ispirazione: vediamo alcuni esempi:
*''Welcome to McDonald's'' è ispirato ad un fatto accaduto in un fast-food del noto colosso americano: un [[tizio]] dopo aver mangiato delle patatine si è sentito male. Mentre i paramedici lo scortavano verso l'autoambulanza, il tipo disse ad Izzy(chitarra ritmica dei GN'R) e ad Axl:
 
''You know where you are? You're in the McDonald's, baby! You gonna die!<br />
Traduzione: Sapete dove siete? Siete al McDonald's cari! E morirete!
 
0

contributi