Appendice cecale: differenze tra le versioni

Riga 12:
 
[[Immagine:Appendice.jpg|right|thumb|300px|L'Esselunga degli Etruschi]]
==Storia==
Fin dai primi studi su di esso, svolti dagli etruschi in [[italia]] sui monti appennini (che per l'appunto assumono il nome da questa), la sua [[utilità]] è stata molto dubbia. Su questo argomento si svilupparono nel [[tempo]] diversi filoni di pensiero che si possono riassumere in 2 principali:
 
*'''Superficiale''': difensore della [[tesi]] che l'appendice sia una cosa del tutto [[inutile]] e del tutto superflua che l'essere umano, per ragioni ignote, non ha ancora eliminato con la sua evoluzione.
 
*'''Filosofico''': che invece sostiene che l'appendice abbia uno scopo effettivo: l'essere infiammata causando parecchio [[dolore]] all'individuo portatore. Questo [[fenomeno]] è detto Appendicite e ne parleremo più avanti.
 
==Utilizzo linguistico==
0

contributi