Apparizione mariana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
{{quote|Sono ancora più comode di [[Skype]]!|[[Sant'Agostino]] su apparizioni mariane}}
 
La [[Chiesa]], essendo un'azienda quotata in borsa, è da sempre favorevole alle apparizioni della Madonna, che le assicurano il culto dei fedeli e soprattuttotanti lesoldini lorograzie lauteal offertemerchandising.<br />Per ottenere il riconoscimento ufficiale dalla Chiesa e l'inserimento nel prestigioso Calendario della Madonna (in vendita nelle migliori edicole!), le apparizioni vengono sottoposte ad indagine da parte della Congregazione per la Dottrina della Fede, la quale deve appurare le qualità morali della persona che ha visto la Madonna e che il contenuto dell'apparizione non sia in disaccordo con le regole della Chiesa. Per questo, la Madonna di Gietrzwałd, apparsa nel [[1981]] nel reparto [[maternità]] di un [[ospedale]] [[polacco]] per convincere le gestanti ad [[aborto|abortire]] con un appendino, non è stata ancora riconosciuta dalle gerarchie ecclesiastiche.<br />Le apparizioni mariane approvate dalla Chiesa sono ad oggi:
 
*che la persona che ha visto la Madonna sia in possesso di indubbie qualità morali;
*che la persona che ha visto la Madonna sia regolarmente iscritta alla [[DC]];
*che il contenuto dell'apparizione non sia in disaccordo con le regole della Chiesa.
 
Per questo, la Madonna di Gietrzwałd, apparsa nel [[1967]] nel reparto [[maternità]] di un [[ospedale]] [[polacco]] per convincere le gestanti ad [[aborto|abortire]] con un appendino, non è stata ancora riconosciuta dalle gerarchie ecclesiastiche.<br />Le apparizioni mariane approvate dalla Chiesa sono ad oggi:
 
*Nostra Signora di [[Guadalupe]].
Line 29 ⟶ 35:
== Studi scientifici ==
 
Le apparizioni mariane, al pari del nuovo taglio di [[capelli]] di [[Mario Balotelli]], sono state oggetto di studi antropologici e psicologici. La comunità scientifica internazionale è concorde nell'affermare che esse hanno una spiegazione naturale, che può essere l'assunzione di droghe pesanti, l'intossicazione da bromuromonossido di carbonio o un'abbuffata di polpettone.<br />Sui motivi del taglio di capelli di Balotelli, invece, la scienza moderna brancola ancora nel buio.
 
Il ''Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders'', autorevole supplemento medico di [[Top Girl]], ha più volte trattato il tema delle apparizioni, etichettandole come "frutto dell'immaginazione di maniaci religiosi". La terapia consigliata è, come di consueto in casi del genere, una fitta serie di schiaffi dietro alle [[orecchie]].
Line 37 ⟶ 43:
== Elenco delle più celebri apparizioni mariane ==
 
*[[39]]: la Beata Vergine appare a una folla di fedeli nei pressi di [[Saragozza]], chiedendo indicazioni per raggiungere [[Madrid]] e borbottando qualcosa sul "dannato navigatore che continua ad impallarsi".
*[[650]]: la Vergine, con il Bimbo in braccio, appare nei panni di povera pellegrina in un paesino del [[Molise]], chiedendo del cibo per lei e per il figlio. I paesani, al grido di: "''Dove pensi di essere, al Ritz?''", la cacciano a sassate. [[Dio]], mosso a ira, decide di distruggere il Molise con un'inondazione. Prima deve solo capire dov'è il Molise.
*[[1061]]: la Madonna appare a Walsingham, in [[Inghilterra]], al contadino Richeldis de Faverche. Le sue parole sono: "''Ma che cazzo di nome è Richeldis?''"
*[[1141]]: la Madonna appare in [[Irlanda]] ad un taglialegna, intimandogli con voce impastata dall'alcol di innalzare un santuario in suo onore. Sul luogo dove viene poi costruito il santuario sgorga una fonte di [[Guinness]] tuttora zampillante.
*[[1288]]: la Santa Maria di Collemaggio appare in sogno a [[Celestino V]], ordinandogli di far costruire un [[casinò]] in suo onore.
*[[1480]]: la Madonna dell'Alno appare al contadino Giovanni Florio, affinché diffonda la parola di Dio. Florio è però affetto da [[Alzheimer]] e la Vergine è costretta a manifestarsi sedici volte. Alla fine, esasperata, lascia un messaggio in [[segreteria telefonica]].
*[[1489]]: la Madonna appare ad Altötting, nel cuore della [[Baviera]], travestita da [[wurstel]] gigante.
*[[1521]]: la Madonna del Soccorso appare a una bambina di tre anni per otto giorni consecutivi. Alla fine lascia in pace la bambina solo dopo che il giudice emette un'ingiunzione di distanza.
*[[1632]]: la Madonna appare a Coromoto, in [[Venezuela]], e guarisce dalla [[lebbra]] una ragazza. Successive indagini scoprono che la ragazza aveva solo un brutta forma di [[acne]].
*[[1705]]: a Capurso, [[Puglia]], la Santa Maria del Pozzo appare al moribondo sacerdote don Domenico Tanzella e gli dice che bevendo il proprio [[piscio]] potrebbe guarire miracolosamente. Il sacerdote obbedisce e, tra lo stupore generale, si alza in piedi in perfetta salute. L'unico inconveniente è che da allora sviluppa una forte assuefazione al piscio.
*[[1917]]: la Madonna appare in [[Portogallo]] a tre pastorelli analfabeti, preannunciando loro la bocciatura nella verifica di [[grammatica]] dell'indomani.
*[[1968]]: la Beata Vergine appare a due turisti italiani in postribolo di [[Amsterdam]]. i due non hanno saputo dire se quel giorno avesse consumato o meno [[cannabis]]. Due giorni dopo anche il [[vescovo]] di Amsterdam, incaricato di far luce sulla vicenda, riceve un'apparizione mariana. Neanche il vescovo ha saputo dire se quel giorno avesse consumato o meno cannabis.
*[[1970]]: a Zeitoun, [[Egitto]], la Madonna appare a migliaia di persone sul tetto di una chiesa. E s'incazza perchè nessuno va a prenderle una scala.
*[[1981]]: la Madonna si manifesta a sei persone a [[Medjugorje]], in [[Bosnia-Erzegovina]]. La Vergine Maria appare tuttora ai sei veggenti ogni martedì e venerdì dalle 16,30 alle 18,00, escluse le festività e la settimana di [[ferragosto]].
*[[1993]]: la Madonna appare all'interno della [[trattoria]] Da Tommasone di [[Ascoli Piceno]] e ordina due porzioni di pasticcio, tre di pappardelle ai funghi, cinque chili di spezzatino e una cofana di polenta. La Madonna scompare poi al momento di pagare il conto.
*[[1999]]: la Vergine Maria appare in [[Algeria]] e stendendo la sua mano pietosa converte un [[islamico]] in un [[CL|ciellino]].
*[[2001]]: la Vergine Maria appare nella sede centrale della [[Banca d'Italia]] e stendendo la sua mano pietosa converte le [[lire]] in [[euro]].
 
== Voci correlate ==
0

contributi