Ape (animale): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Apecar Maya.jpg|right|400px|thumb|Vola vola vola l'Ape Maya]]
{{Cit2|Non vorresti una tazza di deliziosi cereali Cheerios?| Ape della Cheerios a [[tutti]]}}
 
{{Cit2citazione| NO!| Persona intelligente alla domanda “NonNon vorresti una tazza di deliziosi cereali Cheerios?| daApe partedella dell’apeCheerios dellaa Cheerios[[tutti]]}}
 
{{Cit2citazione|Adesso ciNO!| colleghiamoPersona con Zahi Hawass. Bene Zahi, vedi anche te quell’ape che hai intornointelligente alla testadomanda che“Non havorresti inuna mano un antico cratere egizio pienotazza di deliziosi cereali Cheerios?|[[Roberto Giacobbo]] in collegamento con Zahi Hawass nei pressi dellada filialeparte egizianadell’ape della Cheerios}}
 
{{citazione|Adesso ci colleghiamo con Zahi Hawass. Bene Zahi, vedi anche te quell’ape che hai intorno alla testa che ha in mano un antico cratere egizio pieno di deliziosi cereali Cheerios?|[[Roberto Giacobbo]] in collegamento con Zahi Hawass nei pressi della filiale egiziana della Cheerios}}
 
 
Line 11 ⟶ 12:
== Gerarchia ==
 
Le api sono insetti sociali, divisi in gradi gerarchici. L’ape più importante è l’ape regina, che ha il compito di gestire l’economia della Cheerios S.p.A. e di [[Sesso|proliferare]] con l’unico scopo di incrementare la popolazione della fabbrica, e quindi la produzione di miele, avena e vitamina Z, ingredienti fondamentali per i cereali, ma [[a nessuno importa]]. Al secondo posto troviamo i fuchi, api che non devono lavorare come le altre, ma devono solo mettere incinta l’ape regina (si pensa che il loro nome derivi dal verbo inglese ''to fuck''). Al terzo ma non ultimo posto troviamo le api operaie, quelle responsabili del corretto impacchettamento dei cheerios nelle apposite scatole, pena la morte. All’ultimo gradino stanno le api netturbine, solitamente ex api operaie che sono state recuperate in appositi alveari di disintossicazione, il cui compito è raccogliere i [[merda|rifiuti]] prodotti dai fiori e dall’avena per portarli in una macchina che li convertirà in gustosi cereali Cheerios.
 
=== [[Eccezione]] ([[c'è]] sempre [[pene|qualcosa]] [[culo|dietro]]) ===
Line 19 ⟶ 20:
== Struttura anatomica ==
 
Le api sono TUTTE uguali. Partendo dall’alto, le api hanno due antenne, che poggiano sopra la testa: esse svolgono funzioni cerebrali, delle quali le più importanti sono la pubblicizzazione di [[cheerios|certi cereali al gusto di miele]] e la persuasione alle vittime. Sotto le antenne vi è la testa, con l’unica funzione di contenere due occhi e una bocca costantemente a forma di sorriso sforzato. Le api non girano mai nude, infatti, come si può vedere nella figura [[File:Ape 1.jpg|right|thumb|364px|Tipica ape dei cheerios]], esse indossano, indipendentemente dalla temperatura, un maglioncino girocollo giallo, sorretto da una cintura nera e ormai diventato parte integrante del corpo delle suddette creature. Dietro alla schiena ci sono due ali, oggetti alquanto inutili dato che tutti sanno che l’ape della pubblicità fluttua nell’aria grazie a dei fili invisibili, come del resto tutte le altre. In fondo alla schiena c’è un [[culo|pungiglione]], che ha in pratica la stessa funzione della bocca. Le api portano sempre dei [[fuseaux]] neri e delle scarpe bianche alla [[Pippo]].
 
=== Apparato digerente ===
[[File:Che cos'è l'apologia?.jpg|left|thumb|500px|L'apologia]]
 
Si suppone che le api mangino attraverso il maglioncino girocollo, collegato allo stomaco grazie a micropori invisibili. Qui, sotto al maglioncino, c’è un mega-stomaco sempre in funzione, che ha la particolarità di avere due vie di uscita del prodotto di scarto: la bocca e il pungiglione. Difatti, questi due ani permettono all’ape di sparar [[merda|cagate]] ogniqualvolta è possibile.
Line 27 ⟶ 29:
== Filosofia delle api ==
 
Le api, essendo insetti sociali, non potevano non sviluppare una loro filosofia sullo sterminio della specie umana e di conseguenza ci hanno lasciato scritto una serie di riflessioni in un’unica opera: l’'''APOLOGIA'''.[[File:Che cos'è l'apologia?.jpg|right|thumb|600px|L'apologia]] Si dice che l’abbia scritta [[Platone]] in un giorno in cui egli aveva poca voglia di scrivere, ma arrivò un commando di api guerrafondaie, minacciandolo di divulgare la formula segreta dei Cheerios se non avesse scritto alcuni insegnamenti per neo-giudici [[scemo|berlusconiani]]; Platone, essendo un filosofo nonché un ricco industriale geloso della formula segreta, acconsentì. Questa apologia parla di come si può uccidere un innocente legalmente: {{Citnec|[[Cosa Nostra]] approva questo libro e augura a tutti i picciotti una buona lettura}}. Naturalmente, terminata l’Apologia, le api uccisero a morsi il povero [[filosofo]].
 
== Voci correlate ==
Line 35 ⟶ 37:
*[[Ape Maia]]
*[[Ape dei Cheerios]]
*[[Vespa mandarinia]]
 
{{animali}}
 
[[Categoria:Insetti]]
[[zh:蜂]]