Aosta: differenze tra le versioni

m
Riga 32:
Aosta fu fondata dagli antichi Romani, che cercavano un posto per conservare gli antichi formaggi al fresco delle montagne.
In seguito divenne importante come luogo di transito tra [[Milano|Mediolanum]] e la [[Francia]] rinominata ''Augusta Praetoria'', che in [[latino]] significa infatti [[autogrill]], e ancora oggi sull'uscita autostradale possiamo osservare l'antico autoporto, perfettamente conservato grazie all'uso della Fontina come materiale edile.
[[File:CuboBorgCubo Borg.jpg|right|thumb|250px|Come sarebbe diventata Aosta se avessero potuto edificare senza problemi.]]
I Romani riempirono la città di resti, poiché uno dei loro giuochi più in voga consisteva nel sotterrare dei cocci o dei mosaici e regalare acini d'uva ai bambini che li trovavano. Tuttora ogni qualvolta gli Aostani intendono costruire una metropolitana, un parcheggio o un edificio qualsiasi gli scavi si interrompono per far spazio a un museo archeologico.
 
179

contributi