Aosta: differenze tra le versioni

m
Demaancheno
m (Demaancheno)
Riga 47:
Esempio eclatante dell'architettura aostana è la '''biblioteca regionale''': tale edificio, piazzato vicino al centro filiforme della città, si distingue per la sua natura [[megalomane]]: è enorme e costruita in puro vetro polarizzato. All'entrata si trovano decine di bodyguard e [[tornello|tornelli]] laser.
 
Altro esempio eclatante è la '''Questura''', la cui architettura si è rivelata con il passare degli anni [[Ma anche no{{Citnec|perfettamente adatta all'ambiente di montagna]]}}. Sembra infatti che [[Ingegner Cane|qualcuno]] abbia scambiato i progetti della costruzione della Questura di Aosta con quella di [[Ostia]]. Per questo, oggi ad Ostia è possibile ammirare una meravigliosa baita di montagna su cui campeggia l'insegna [[Polizia]], mentre Aosta dispone di una magnifica Questura in stile mediterraneo.<ref>[http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=2190945 e non è uno scherzo]</ref>
 
== La cicoria, pericolosissima nemica Pasquale di ogni aostano ==
0

contributi