Anziano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Il loro inventore sperava che con la loro essenza di naftalina e fiori di pesco avrebbero costretto le mosche ad un suicidio collettivo, che avrebbe risolto il problema. Dopo aver debellato le mosche, gli anziani si sarebbero rivelati utili come fermaporte, come politici, come attaccapanni e come manichini (soprattutto per i ''crash-test'').
== Sviluppi ==
Sfortunatamente le mosche non subivano la puzza infernale degli anziani, quindi l'invenzione si ritorse contro al suo stesso padre: gli anziani erano ormai una minaccia per l'umanità intera e [[qualcuno]] doveva fare qualcosa. Per questo ed altri motivi nelsi cominciò a fare un uso smodato degli anziani, per consumarli più velocemente possibile e salvare la Terra da questa minaccia . Nel medioevo ad esempio gli anziani furono sovente utilizzati come combustibile per i roghi di streghe, e durante la prima guerra mondiale come scudi umani. Nonostante ciò il problema non si è ancora risolto e orde di anziani continuano a invadere le nostre città; a rompere i coglioni ai nostri figli e a intasare uffici postali e supermercati.
0

contributi