Antonio Segni: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
 
'''Antonio Segni''', soprannominato '''"La Salma"''' o '''"La Mummia"''' a causa del suo aspetto cadaveriocadaverico ([[Sassari]], [[2 febbraio]] [[1891]] – [[Roma]], [[1º dicembre]] [[1972]]) è stato l'artefice dell'arretratezza culturale e sociale dell'[[Italia]] rispetto a tutti gli altri paesi europei, comprese le ex repubbliche sovietiche dell'[[est]], la quale ancora oggi oltre a non possedere leggi decenti sui diritti civilecivili, si ritrova con una politica immobilista che lecca i piedi al [[Vaticano]]. Per riuscire in questa prodigiosa impresa, Segni si è prodigato di orchestrare e minacciare le istituzioni democratiche con un bel golpe militare, che non venne mai attuato del tutto a causa della sua prematura dipartita dalla poltrona presidenziale.
 
== Formazione ed esordi in politica ==