Antonio Ligabue: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
m (Rinomino template)
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 9:
[[File:Radiografia di cranio con lama.jpg|250px|thumb|left|Una [[radiografia]] post mortem rivelò le innumerevoli fratture craniche di Ligabue nonché la [[spatola]] che aveva smarrito.]]
 
Antonio Laccabue nasce nel [[1899]] a [[Zurigo]] da mamma italiana e babbo ignoto. Giusto un'ora dopo il [[parto]] la sua [[carrozzina]] viene coinvolta in un brutto incidente con uno [[schiacciasassi]]. Per fortuna il piccolo Antonio è appena sceso ma decide misteriosamente di buttarsi sotto la ruota del macchinario. Nel [[1900]] il bambino viene adottato da una coppia di [[svizzeri]] che lo hanno scambiato per un Fox Terrier. Antonio, anche se curato dai {{s|<del>padroni}}</del> genitori, non vive un'infanzia tranquilla. Cade ripetutamente dal [[seggiolone]] quasi quotidianamente, scassandosi la faccia. A sei anni ha il naso rotto in 212 punti. Il piccolo Antonio è di temperamento irascibile e quando un bambino lo fa innervosire gli prende a testate la mamma facendolo piangere.
 
La [[matrigna]] lo fa rinchiudere per un po' di tempo in un [[manicomio]] per bambini.