Antonio Gramsci: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{cit2|Voi fascisti porterete l'Italia alla rovina, e a noi comunisti spetterà salvarla!|Gramsci su ''previsioni azzeccate''}}
{{wikipedia}}
{{primapagina|4 apr 2011}}
 
'''Antonio Gramsci''' (Ales [[1891]] - Sandria [[1937]]) è stato un [[politico]], [[giornalista]], [[critico letterario]] e [[filosofo]] italiano noto per aver dato un'impronta comune a tutte le attività svolte: la [[noia]] mortale.<br />Considerato il [[padre]] nobile del [[Partito Comunista Italiano]] e il soprammobile della cultura di sinistra, scrisse [[mille|migliaia e migliaia]] di pagine sui più svariati argomenti senza che [[nessuno]] glielo avesse chiesto e per questo motivo fu incarcerato dal [[fascismo|regime fascista]] che tutto sopportava meno che si scrivessero delle pagine non richieste.<br />
Line 62 ⟶ 61:
{{legginote}}
<references/>
 
 
== Voci correlate ==
Line 74 ⟶ 72:
{{Sardegna}}
{{Portali|Filosofia}}
{{Squallidità|giorno=03|mese=04|anno=2011|votifavorevoli=11|votitotali=34|argomento=biografie}}
 
[[Categoria:Comunisti]]