Antonio Canova: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Pagina poco speciale (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Pagina poco speciale (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 7:
 
=== Infante ===
Antonio Canova fu rinvenuto ancora in fasce dai [[Sette nani]] nella loro miniera, e poi da questi educato e istruito sin dalla più tenera età a tagliare pietre. Trascorse un'infanzia tranquilla, grazie alle cure di [[Biancaneve]] (depilazione delle parti intime), finché non ne modellò un ritratto nel [[burro]], in cui era reso con troppa evidenza il cuscinetto di [[grasso]] alla [[pancia]]: così fu scacciato dal [[Paradiso Terrestre]] e fu costretto a mantenersi, lavorando 20 ore al giorno, nelle miniere di carbone. Nonostante tutte le traversie cui dovette far fronte sin dalla tenera età di otto anni, il piccolo Antonio continuò a scolpire, creando stupendi quanto effimeri complessi statuari [[porno|pornografici]] di carbone, il più famoso dei quali, intitolato "''Sesso e porno''", rappresenta la sottile differenza tra i due concetti ed è molto efficace nel suo compito.
 
=== Il trasferimento ===
Riga 19:
Nel [[1803]]¼, avendo raggranellato un po' di [[denaro|pecunia]] con le statue, acquistò un [[Scajola|palazzo con vista sul Colosseo]], al quale diede, con immensa modestia, il nome di ''Palazzo Canova''.
 
=== Il periodo {{s|<del>[[Picasso|blu]]}}</del> su tela ===
Con l'occupazione francese dell'[[Roma|Urbe]] si ritirò nel suo [[paesino|paese natale]] a dipingere quadri. Il risultato fu lo stesso che si sarebbe verificato se [[George Best]] si fosse dedicato al [[calcio]] anziché agli [[alcol|alcolici]].
 
Riga 79:
I poveri discendenti di Canova furono privati della loro casa a Possagno perché con tutti i modelli in cera e gesso realizzati dal celeberrimo scultore non si poteva fare altro che un museo.
 
Il fratellastro di Antonio e suo erede universale ebbe l'idea, per poter {{s|<del>sfruttare a livello commerciale la parentela}}</del> ricordare il {{citnec|grande}} artista, di far realizzare dall'architetto Lazzari il Museo, poi ceduto al Comune di Possagno, che lo fece ampliare da Carlo Scarpa.
 
== Curiosità ==
Riga 94:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
<references/>
 
Riga 100:
 
[[Categoria:Italiani]]
{{Cat|[[Categoria:Scultori}}]]
{{Cat|[[Categoria:Pittori}}]]