Antonio Bassolino: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink immaginazione
m (Bot: aggiunta wikilink ieri)
m (Bot: aggiunta wikilink immaginazione)
Riga 24:
Al fianco di Annamaria, Bassolino si crea una famiglia salda e unita e con loro coltiva l'amore per Napoli e per la Regione tutta, con una predilezione particolare per gli arredi della sede. Soprattutto per le poltrone, per le quali i Bassolino nutrono una grande passione centenaria.<br />
 
Antonio Bassolino, uomo buono oltre i limiti dell'[[immaginazione]], si dedica a opere di carità e non tiene nulla per sè, tanto che i giudici, incaricati di porre freno a tanta prodigalità, restano sbigottiti quando scoprono che l'amato presidente della Regione Campania è un nullatenente con un passato da nullasergente.<br />
Di fronte a ciò avviano iniziano le pratiche per la beatificazione e la [[Chiesa]] li appoggia appieno dando a Bassolino il titolo di ''Sant'Antonio da Afragola'', protettore dei balbuzienti. <br />
L'iconografia del santo lo ritrae umile, vestito solo di un sacco di immondizia, seduto saldamente su una poltrona e con in mano il porco di Sant'Antonio Abate, che somiglia alla Jervolino in un modo preoccupante.<br />
0

contributi