Antiterra: differenze tra le versioni

tolgo le parti scopiazzate (vedi discussione)
mNessun oggetto della modifica
(tolgo le parti scopiazzate (vedi discussione))
Riga 1:
[[File:Terra al contrario.jpg|miniatura|L'Antiterra in tutta la sua contrarietà.]]
L''''Antiterra''' è una sfera sferica posta nell'[[Universo]] ed è la gemella cattiva della [[Terra]]<ref>''o buona, dipende dai punti di vista.''</ref>. Almeno questo dicevano i [[Pitagora|pitagorici]], che dopo aver dimostrato che l'acqua è bagnata si montarono la testa e cominciarono a creare pianeti.
 
L'Antiterra èsarebbe in tutto e per tutto identica al nostro pianeta ([[massa]], dimensioni, [[atmosfera]], [[eccetera]]), solo che ogni cosa è al contrario. Per esempio il Nord e il Sud sono invertiti ed invece che essere piatta è sferica, come si può vedere dalle foto satellitari.
 
La sonda [[Voyager 1]] ci è passata davanti e non ha visto un cazzo, eppure c'è.
== Scoperta ==
Questo pianeta fu scoperto dai grandi scienziati dell'[[antica Grecia]], i [[pitagorici]] (l'equivalente dei moderni [[Ricercatori Pampers]]). I pitagorici tenevano in grande considerazione l’[[astronomia]], ma sfortunatamente il loro sistema planetario era troppo incasinato capirci qualcosa. Tanto per dirne una, dicevano che il Sole orbita intorno al [[Sole]], che è un concetto abbastanza difficile da capire se non sei pazzo. Erano arrivati a questa conclusione grazie al loro particolarissimo metodo d’indagine, il cosiddetto “tirare a indovinare” (τιραρε α ινδοϖιναρε). Sempre in base a questo metodo il pitagorico Filolao aveva deciso che ci doveva essere un altro pianeta come la Terra, la cosiddetta Antiterra, non visibile per tutta una serie di ragioni sbagliate (le famose ragioni σβαγλιατε tanto care ai greci e di cui [[Aristotele]] diventerà maestro).
 
Recentemente però [[Nessuno]] ha scoperto che l’Antiterra esiste veramente. Si tratta di un pianeta che segue esattamente la stessa orbita della Terra, ma sfasata di sei mesi, in modo da trovarsi sempre dietro al Sole e dunque in una posizione non osservabile. La sonda [[Voyager 1]] ci è passata davanti e non ha visto un cazzo, eppure c'è.
 
La scoperta dell'Antiterra ha portato vari paladini della democrazia quali [[George W. Bush]] a spingere per un'espansione dei gloriosi ideali terrestri su quel pianeta. Gli abitanti dello stesso si sono fatti toccare le palle<ref>versione antiterrana del popolare gesto scaramantico</ref>.
{{wikipedia}}
 
== Caratteristiche ==
Line 24 ⟶ 22:
*sull'Antiterra l'[[acqua]] è secca;
*sull'Antiterra quasi tutti sono [[gay]].
 
=== Il problema degli eterosessuali ===
Gli eterosessuali sono una minoranza e vengono visti come individui un po’ troppo stravaganti nell’ostentazione della loro [[monotonia]]. Loro stessi si definiscono '''flat'''. C’è la comunità flat, i locali flat e ovviamente il flat pride, una sfilata di uomini in ciabatte e donne coi bigodini che spingono passeggini stracarichi di prole. Ovviamente non tutti gli eterosessuali sono così, ma si sa che le minoranze vogliono colpire l’[[opinione pubblica]] con gesti eclatanti, anche perché c’è ancora chi considera l’[[eterosessualità]] un disturbo psichico.
Ovviamente l’Antichiesa condanna l’eterosessualità in quanto pratica contro natura.
 
Ma sono tutte frasi fatte. Purtroppo sull’Antiterra la gente ha l’abitudine di abbandonarsi ai luoghi comuni e consegnare il proprio cervello al sentito dire. {{senfon|Non come qui da noi}}.
 
==L'Antiterra nella cultura==