Antilocapra: differenze tra le versioni

Riga 27:
[[File:Confronto dimensioni fra antilocapra, uomo e pollo gigante.jpg|right|thumb|280px|Rappresentazione in scala delle presunte dimensioni dell'antilocapra rispetto all'uomo e ad una gallina gigante.]]
 
Le possenti zampe dalla forma reptiliana le consentono di saltare e percorrere i duri e impervi sentieri di montagna. I forti arti anteriori, anche se non sembra, glile permettono di smembrare la cacciagione, nonché di sollevare un massimale in panca pari a 125kg. Ricordiamo che la lunghezza è dovuta al fatto che nei secoli si è sviluppata una sorte di individualità fra gli individui; è per quello che l'antilocapra è definito l'animale "braccino". Infatti se gli chiedi in bar non offre mai!!!
 
Alla nascita i cuccioli assomigliano notevolmente agli esemplari giovani della nostra capra domestica (''Capra capra capra capra capra sgarbina'') salvo poi sviluppare sucessivamente la caratteristica posizione a pecora.
 
==Evoluzione==
0

contributi