Antilocapra: differenze tra le versioni

m
(non è uno stub)
Riga 24:
== Particolarità morfologiche fisiche ==
=== Arti ===
Possenti zampe dalla forma reptiliana gli consentono di saltare e percorrere i duri e impervi sentieri di montagna. Fa un po' fatica ad accendersi la cicca quando gioca a [[poker]], ma tanto c'è Buffon che gli dà una mano ai poker challenge. Le affilatissime unghie vengono usate dall'antilocapra per grattarsi la schiena nei piccoli momenti di relax che lo separano dalla lunga giornata di [[caccia]]. I forti arti anteriori, anche se non sembra, gli permettono di smembrare la cacciagione, nonché di sollevare un massimale in panca pari a 125kg. Ricordiamo che la lunghezza è dovuta al fatto che nei secoli si è sviluppata una sorte di individualità fra gli individui; è per quello che l'antilocapra è definito l'animale "braccino". Infatti se gli chiedi in [[bar]] non offre mai.
 
== Comportamento ==
0

contributi