Antilocapra: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(62 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Giacobboapprova}}
{{Specie
|nome=Antilus capram
|immagine=[[File:Cane brutto.jpg|thumb|right|280px]]
|immagine=Antilocapra Montis.jpg
|didascalia=Antilocapra di montagna <br />(Antilocapra Mentis)<br /> wow
|dimensione=280px
|immagine2=[[File:240px-Status_none_PEW.svg]|Probabilmente estinto in natura (PEW)]
|didascalia=Probabile aspetto dell'animale
|regno=[[animale|Anomalo]]
|immagine2=[[File:Probabilmente estinto in natura (PEW).jpg|center|]]
|[[scuola|classe]]=3°B
|dominio=Pascoli erbosi e succulenti
|famiglia=[[cane|Saccodipulcidae]]
|regno=[[:Categoria:Animali|Animalia]]
|genere=[[Pippo]]
|phylum=[[Eh?]]Spesso lungo e lanoso
|classe=Molta
|scopritore=[[Pino La Lavatrice]]
|ordine=Cavaliere dell'erba medica
|famiglia=Cornidi
|genere=Antilus
|scopritore=[[Dodò]]
|conservazione=Alla [[cazzo di cane]]
}}
{{Cit2citazione|Cotto e mangiato|Antilocapra su Benedetta Parodi dopo che l'idiota ha tentato di farne un'involtino}}
{{Cit2citazione|Interessante, anche meglio del [[Chupacabra|Chupacabras]]s di [[Roberto Giacobbo|Giacobbo]]|[[Raz Degan]], dopo che ha letto questa pagina su Nonciclopedia}}
{{Cit2citazione|Quasi quasi ne facciamofaccio una puntata|Lo staff di [[Mistero|MisteroPiero Angela]] su Antilocapra}}
{{citazione|Ho dovuto dar fondo a tutta la mia fantasia, cercando di pensare fuori dagli schemi, con un pizzico di cattiveria e spregiudicatezza per crearla... Questa volta altro che domenica, mi prenderò un mese.|[[Dio]] dopo la creazione dell'antilocapra}}
{{Cit2|Quasi quasi guardo Mistero questo Giovedì|[[Piero Angela|Piero Angela]] fondatore del [[Cicap|Cicap]] su [[Mistero|Mistero]]}}
{{Cit2|Idioti! Solo [[Io|Io]] e M.D. siamo riusciti a catturarne degli esemplari... e non è stato facile!!!|[[Chuck Norris|Chuck Norris]] su chiunque tenti di catturare un'antilocapra}}
{{Cit2|Ho dovuto dar fondo a tutta la mia fantasia, cercando di pensare fuori dagli schemi, con un pizzico di cattiveria e spregiudicatezza per crearla... Questa volta altro che domenica, mi ci vorrà un mese per riposarmi|[[Dio|Dio]] dopo la creazione dell'antilocapra}}
{{Cit2|Sono riuscito a domarne una!|[[Nessuno|Nessuno]] su antilocapra}}
{{Cit2|Che bestia immonda...|[[Satana|Satana]] su antilocapra}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Antilocapra''' di montagna, nome volgare di ''AntilocapraAntilus Capram Montis'', è un'ibrido dallcon l'intelligenza affascinante,della essere nobilecapra e pienola divelocità se.dell'antilope, Sinefasta aggiracoincidenza inche brancone nellesta alpidecretando venete. Animale schivo e introspettivol'estinione, sidato presentache moltomolti agileesemplari neimuoiono pendiiin scoscesi, qualità che fa inmalo modo siadopo moltonon difficileessersi vederloaccorti ein poternetempo studiaredi lecorrere abitudiniverso diun gruppoburrone.
 
== Particolarità morfologiche fisiche ==
=== Arti ===
[[File:Antilocapra Montis.jpg|right|thumb|280px|Ecco una ricostruzione grafica di uno dei presunti rari avvistamenti]]
Possenti zampe dalla forma reptiliana gli consentono di saltare e percorrere i duri e impervi sentieri di montagna. Fa un po' fatica ad accendersi la cicca quando gioca a [[poker]], ma tanto c'è Buffon che gli dà una mano ai poker challenge. Le affilatissime unghie vengono usate dall'antilocapra per grattarsi la schiena nei piccoli momenti di relax che lo separano dalla lunga giornata di [[caccia]]. I forti arti anteriori, anche se non sembra, gli permettono di smembrare la cacciagione, nonché di sollevare un massimale in panca pari a 125kg. Ricordiamo che la lunghezza è dovuta al fatto che nei secoli si è sviluppata una sorte di individualità fra gli individui; è per quello che l'antilocapra è definito l'animale "braccino". Infatti se gli chiedi in [[bar]] non offre mai.
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
== Comportamento ==
 
[[File:Confronto dimensioni fra antilocapra, uomo e pollo gigante.jpg|right|thumb|280px|Rappresentazione in scala delle presunte dimensioni dell'antilocapra rispetto all'uomo e ad una gallina gigante.]]
 
Essere nobile e pieno di sé. Si aggira in branco nelle alpi venete. Animale schivo e introspettivo, ama meriggiare pallido e assorto misurando i campi solo e pensoso mentre sale il limitare di gioventù, cosa che rende molto difficile vederlo e poterne studiare le abitudini di gruppo.
 
 
 
== Abitudini alimentari ==
[[File:Dimensioni antilocapra.jpg|right|thumb|280px|Ricostruzione delle dimensioni presunte dell'antilocapra. Da notare il rapporto con le dimensioni di una persona di statura media e un Gallo Gigante]]
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
 
 
 
 
 
 
== Comportamento individuale e di gruppo ==
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
 
 
 
 
 
== Discussioni scentifciche sulla reale esistenza dell'essere ==
[[File:Ciuccia_capre.jpg|left|thumb|280px|La comunità scentifica si interroga su come possa essersi evoluta una creatura del genere e sono giunti ad una unica conclusione...]]
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
 
 
 
 
 
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo;
*oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo;
*oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo;
*oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo;
*oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo;
*oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo;
*oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo;
 
== Voci correlate ==
* [[Voyager]]
* [[Roberto Giacobbo]]
* [[Mistero]]
* [[Enrico Ruggeri]]
* [[Mostro]]
 
[[Categoria:Scienze]][[Categoria:Scienze]][[Categoria:Scienze]][[Categoria:Biologia]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 176

contributi