Annozero: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(tolgo categorie a cazzo)
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
<noinclude>
{{notadisambigua|l'anno della nascita di quel tizio famoso|Anno 0}}
{{citazione|Dai, manda avanti fino al monologo di Travaglio!!|Spettatore medio all'inizio di una qualunque puntata di ''Annozero''}}
{{Comunismo}}
{{Cit2citazione|DaiOk, mandaora avanti veloce fino alalle monologovignette di TravaglioVauro!!|SpettatoreStesso mediospettatore all'inizioautoconvintosi di unaaver qualunqueguardato un'intera puntata di ''Annozero'' anche se riassunta in pochi minuti}}
[[File:Annozero_lenin.png‎|thumb|right|350px|Il logo di ''Annozero'' ideato da [[Michele Santoro]].]]
{{Cit2|Ok, ora avanti veloce fino alle vignette di Vauro!!|Stesso spettatore autoconvintosi di aver guardato un'intera puntata di Annozero anche se riassunta in pochi minuti.}}
{{Cit2citazione|Io vi querelo! Vi querelo tutti!! COMUNISTI!!!|Un ospite qualunque alla fine della puntata di ''Annozero'' dedicata alle barbabietole}}
[[File:Annozero_lenin.png‎|thumb|right|350px|Il logo di Annozero ideato da [[Michele Santoro]].]]
{{Cit2|Io vi querelo! Vi querelo tutti!! COMUNISTI!!!|Un ospite qualunque alla fine della puntata di Annozero dedicata alle barbabietole}}
 
'''''Annozero''''' era un programma televisivo di {{s|<del>dis}}</del>informazione italiano scritto, diretto e prodotto negli studi [[RAI]] di [[Stalingrado]] e presentato da [[Michele Santoro]] con la partecipazione di [[Marco Travaglio]] e il fantasma di [[Palmiro Togliatti|Togliatti]]. Grazie all'ampia {{s|<del>deportazione forzata}}</del> partecipazione volontaria di numerosi politici, [[imprenditore|imprenditori]], [[giornalista|giornalisti]], [[operaio|operai]], [[lavavetri]], [[sturacessi]] e [[bidello|bidelli]] si era confermato come uno dei programmi di approfondimento politico italiani di maggior successo, subito dopo il [[Grande Fratello]] e [[La Fattoria]].
 
== Il programma ==
 
[[File:Di pietro-santoro.jpg|thumb|right|300px|Di Pietro fa delle avances a Santoro durante una puntata di ''Annozero''.]]
 
Era il lontano [[2006]] quando l'ormai ex [[conduttore]] Michele Santoro, scacciato dai vertici RAI, lasciato da sua moglie, rinnegato dai suoi figli e abbandonato dal partito, era finalmente giunto alla drammatica decisione di appendersi ad un cappio e farla finita. Quella notte però un'ombra gli venne in sonno: il sommo leader [[Lenin]], [[reincarnazione|reincarnatosi]] nel corpo del noto [[proletariato|proletario]] [[Antonio Di Pietro]].
Egli profetizzò l'imminente caduta del [[Governo Berlusconi V]] e disse che il partito ora aveva nuovamente bisogno di lui. Doveva creare un programma in prima serata, su un canale nazionale, lungo quasi 3 ore in cui la falce e il martello avrebbero dovuto trionfare ogni sera! Michele allora si lasciò cadere dalle mani lo [[spinello]] e decise che per lui il momento era giunto. La chiamata del partito non poteva essere ignorata.
 
Da quel giorno ogni [[giovedì]] sera l'Italia era scossa fin dalle sue fondamenta con puntate che trattano di attualità, politica, guerra, catastrofi, cultura, religione e pornografia digitale. Insomma, volendo riassumere, del nostro amato premier [[Silvio Berlusconi]].
 
''Annozero'', nonostante le critiche, la cattiva pubblicità, attentati, bombe, proiettili, ma sopratutto occasionali apparizioni di [[Antonio Di Pietro]], era riuscito a tirare avanti per quattro anni sconvolgendo gli spettatori con la brutalità dei suoi servizi nelle zone più disastrate del pianeta. [[Sandro Ruotolo]] ci ha accompagnato sulla vetta della montagna della [[Emergenza rifiuti|munnezza a Napoli]], in fondo alla vagina di [[Patrizia D'Addario]], nelle sconfinate [[pianta]]gioni di [[cannabis]] di [[Marco Pannella]], a documentare lo sfruttamento di lavoratori marocchini imbrigliati ad un trattore condotto dal [[magistrato]] e con indosso una giubba di pelle di pecora, stivali e una coppola nel bel mezzo di [[Verona]] durante il [[Padania]] Day Festival, armato solo di bastone da pastore siculo e [[buona volontà]]!
 
La maggiore attrattiva del programma restano comunque gli ospiti che vi prendevano parte ogni puntata e che per lo più hanno ormai preso residenza negli studi [[RAI]]. Di seguito, un breve schema riassuntivo, visto che il programma era troppo noioso per essere visto tutto.
Line 32 ⟶ 31:
[[File:Il popolo_dei_casalesi.png|thumb|left|200px|Il logo della squadra azzurra.]]
 
* '''La squadra azzuraazzurra''': sempre, e ripeto sempre, capitanata dall'Onorevole Avvocato Vermilinguo Dottor Cavalier [[Niccolò Ghedini]]. Scopo di questa squadra era far sembrare il venerabilissimo et illustrissimo Presidente Silvio Berlusconi e/o il buon samaritano indagato di turno ([[Gianpaolo Tarantini]], [[Claudio Scajola]] o [[Guido Bertolaso]]) completamenti innocenti ed estranei ad associazioni criminali inesistenti come la [[mafia]], la [[camorra]] o addirittura, come qualcuno ha osato insinuare, il [[pdl|Popolo delle Libertà]]! Vincevano nel momento in cui il volume delle {{s|<del>[[cazzate]]}}</del> prove inconfutabili che dicono con {{s|<del>un'inaudita maleducazione}}</del> senso di civiltà e rispetto per il prossimo provoca lo svenimento di tutti i partecipanti alla puntata e degli stessi [[telespettatori]].
* '''La squadra fucsia''': solitamente senza un capo ben definito, era composta da un [[ingegnere]] [[metalmeccanico]] fallito, un [[transessuale]] pentito, un frocio dichiarato e una [[giornalista]] racchia di un quotidiano inutile come [[La Stampa]] o [[Il Sole 24 Ore]]. Non aveva uno scopo ben preciso se non beccarsi tanti di quegli insulti da entrambi gli schieramenti da riportare una moderata calma nello studio.
 
*'''La squadra fucsia''': solitamente senza un capo ben definito, era composta da un [[ingegnere]] [[metalmeccanico]] fallito, un [[transessuale]] pentito, un frocio dichiarato e una [[giornalista]] racchia di un quotidiano inutile come [[La Stampa]] o [[Il Sole 24 Ore]]. Non aveva uno scopo ben preciso se non beccarsi tanti di quegli insulti da entrambi gli schieramenti da riportare una moderata calma nello studio.
 
== I protagonisti ==
Line 41 ⟶ 39:
[[File:Ghedini.jpg|thumb|right|300px|''Valà! Valà! Valà! Ma cosa dice? Ma valà!'']]
* '''Niccolò "[[gollum|Smèagol]]" Ghedini''': protagonista indiscusso della trasmissione. Con i suoi occhi a palla e lo sguardo di ghiaccio era una presenza inquietante che saltellava gobbo per lo studio suggerendo agli altri membri della squadra cosa dire e attaccando i personaggi più deboli psicologicamente come Di Pietro o [[Nichi Vendola]] con assurdità alle quali lui stesso spesso stentava a credere e che riusciva a dichiarare solo grazie ad un lungo esercizio fatto a casa davanti allo specchio per imporsi di non scoppiare a ridere. È nemico giurato del [[jolly]] [[Marco Travaglio]].
* '''Antonio Di Pietro''', detto '''Il fattore''': è il genuino uomo politico che si è imposto un solo scopo nella vita: uccidere Silvio Berlusconi. Dedica anima e corpo a questo obiettivo concentrando tutte le sue risorse nel cercare di trovare un modo per sbatterlo dentro; questo spreco di energia però porta spesso a un'amnesia parziale dell'area cerebrale dedicata alle nozioni di [[lingua italiana]] apprese durante le [[elementari]]. Ciò ha portato al suo arresto come principale sospettato per il celebre '''''omicidio del [[congiuntivo]]''''', ma d'altronde se non parlerebbe così non prendeva tutti quei voti, no?
 
* '''[[Marco Travaglio]]''': principale avversario di Niccolò Ghedini, era da considerarsi il jolly della squadra rossa. Infatti quando le cose andavano male per Di Pietro & co. ecco che San Travaglio discendeva nello studio e pronuncia la sua inflessibile accusa contro Mr B. impossibile da confutare, pena una craniata in bocca dal conduttore Michele Santoro.
*'''Antonio Di Pietro''', detto '''Il fattore''': è il genuino uomo politico che si è imposto un solo scopo nella vita: uccidere Silvio Berlusconi. Dedica anima e corpo a questo obiettivo concentrando tutte le sue risorse nel cercare di trovare un modo per sbatterlo dentro; questo spreco di energia però porta spesso a un'amnesia parziale dell'area cerebrale dedicata alle nozioni di [[lingua italiana]] apprese durante le [[elementari]]. Ciò ha portato al suo arresto come principale sospettato per il celebre '''''omicidio del [[congiuntivo]]''''', ma d'altronde se non parlerebbe così non prendeva tutti quei voti, no?
* '''[[Vauro Senesi|Vauro]]''': alcuni ritengono che questo sfuggevole personaggio non esista e che in realtà sia solo un [[prestanome]] per giustificare delle vignette palesemente create da operai [[nicaragua|nicaraguensi]] sottopagati e indottrinati secondo i dogmi del partito.
 
* '''[[Maurizio Belpietro]]''': direttore del quotidiano [[Libero (quotidiano)|Libero]], era un volto ricorrente in studio. Non diceva mai niente, si limitava a lanciare sorrisetti sprezzanti ai suoi avversari e all'occasione tirava fuori dei vecchi numeri di Libero che nasconderebbero le prove di un complotto mondiale contro Berlusconi ma che venivano solitamente usati per riscaldare lo studio.
*'''[[Marco Travaglio]]''': principale avversario di Niccolò Ghedini, era da considerarsi il jolly della squadra rossa. Infatti quando le cose andavano male per Di Pietro & co. ecco che San Travaglio discendeva nello studio e pronuncia la sua inflessibile accusa contro Mr B. impossibile da confutare, pena una craniata in bocca dal conduttore Michele Santoro.
* '''Un operaio a caso''': a metà della trasmissione uno a scelta tra [[metalmeccanici]], saldatori e [[lavavetri]] si alzava in piedi parlando delle misere condizioni della sua categoria e di come lui abbia dovuto rinunciare persino all'account premium di [[SKY]] per sfamare il suo undicesimo figlio.
 
*'''[[Vauro Senesi|Vauro]]''': alcuni ritengono che questo sfuggevole personaggio non esista e che in realtà sia solo un [[prestanome]] per giustificare delle vignette palesemente create da operai [[nicaragua|nicaraguensi]] sottopagati e indottrinati secondo i dogmi del partito.
 
*'''[[Maurizio Belpietro]]''': direttore del quotidiano [[Libero (quotidiano)|Libero]], era un volto ricorrente in studio. Non diceva mai niente, si limitava a lanciare sorrisetti sprezzanti ai suoi avversari e all'occasione tirava fuori dei vecchi numeri di Libero che nasconderebbero le prove di un complotto mondiale contro Berlusconi ma che venivano solitamente usati per riscaldare lo studio.
 
*'''Un operaio a caso''': a metà della trasmissione uno a scelta tra [[metalmeccanici]], saldatori e [[lavavetri]] si alzava in piedi parlando delle misere condizioni della sua categoria e di come lui abbia dovuto rinunciare persino all'account premium di [[SKY]] per sfamare il suo undicesimo figlio.
 
=== Altri personaggi ricorrenti ===
 
* [[Nicola Porro]]
* [[Ignazio La Russa]]
* [[Daniela Santanché]]
* [[Nichi Vendola]]
* [[Concita De Gregorio]]
* [[Gad Lernder]]
* [[Stalin]]
 
== Discussione tipica di una puntata tipica di ''Annozero'' ==
 
{{Dialogo|[[Santoro]]|Allora onorevole Ghedini, cosa ne pensa di queste foto che ritraggono il premier con in mano due buste piene di una strana polvere bianca mentre balla insieme a due brasiliane diciassettenni in topless?|[[Ghedini]]|Be', caro Santoro, se qui fossimo tutti dei comunisti mal pensanti come lei allora forse potremmo pensare che il premier stia facendo festa con due minorenni sniffando coca e preparandosi a trombare come mai prima di allora, ma ragioniamo sotto un'ottica più umana... BLA BLA BLA... quindi... BLA BLA BLA... è evidente che quella non è coca ma calcestruzzo per riparare l'abitazione di queste povere bambine rimaste senza nulla in seguito ad un terremoto e che ormai hanno solamente i loro bikini|Santoro|Grazie Onorevole, è stato chiaro e conciso come sempre|}}
Line 73 ⟶ 66:
 
== Controversie ==
Annozero era stato più volte soggetto a controversie legate alla sua inclinazione a pestare chi non la pensasse come il [[conduttore]] e ad ospitare {{s|<del>[[Puttana di alto bordo|mignotte d'alto bordo]]}}</del> [[escort]] in trasmissioni. Celebri erano le prime pagine dedicate dal buon [[Vittorio Feltri|Feltri]] a Santoro e gli auspici del presidente del consiglio che un improvviso ed indomabile {{s|<del>incendio}}</del> senso del decoro avvolgeva gli studi di Annozero.
 
== Curiosità ==
{{curiosita}}
 
* Durante le varie puntate di '''''Annozero''''' Marco Travaglio ha raggiunto il record mondiale di querele e denunce per diffamazione in uno stesso anno con ben 80.404{{formatnum:80404}} denunce rilasciate al C.D.A. (COMITATO DEFLORAZIONE ANALE) RAI.
* Le sedie di '''''Annozero''''' sono inchiodate alla roccia dello studio. Di Pietro dimostra quindi una forza non comune nell'eradicarle dal [[marmo]].
 
* [[Sandro Ruotolo]] è tuttora disperso dopo l'inizio del suo reportage "cronache dall'ano di Ruby".
* Le sedie di '''Annozero''' sono inchiodate alla roccia dello studio. Di Pietro dimostra quindi una forza non comune nell'eradicarle dal [[marmo]].
* Le pubblicità di '''''Annozero''''' non erano mai facilmente interpretabili in quanto raffigurano o un [[ubriaco]] che si arrampica su di un monumento per urlare AHOOOO o un essere simile a [[Platinette]] che ride. E non scherzo.
 
* [[Sandro Ruotolo]] è tuttora disperso dopo l'inizio del suo reportage "cronache dall'ano di Ruby"
 
* Le pubblicità di '''Annozero''' non erano mai facilmente interpretabili in quanto raffigurano o un [[ubriaco]] che si arrampica su di un monumento per urlare AHOOOO o un essere simile a [[Platinette]] che ride. E non scherzo.
 
== Voci querelate ==
* [[Colpa di Berlusconi]]
 
{{* [[Comunismo}}]]
*[[Colpa di Berlusconi]]
* [[ComunismoTalk show]]
* [[TalkMichele showSantoro]]
* [[MicheleMarco SantoroTravaglio]]
* [[Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi]]
*[[Marco Travaglio]]
* [[Processo SME]]
*[[Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi]]
* [[ProcessoSandro SMERuotolo]]
* [[SandroRuby RuotoloRubacuori]]
* [[RubyPatrizia RubacuoriD'Addario]]
* [[PatriziaBunga D'AddarioBunga]]
*[[Bunga Bunga]]
 
{{ProgrammiTV}}
1 405

contributi