Anni di piombo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Quote|{{Dimensione|130%|C'è stata l'età della pietra, quella dell'oro, quella del bronzo e l'etàquella del ferro, gli anni di piombo sono stati così chiamati per sottolineare una palese involuzione della razza umana. Col senno del poi possiamo considerarla "una leggera flessione" se la poniamo al confronto con la New economy, ma "torniamo a bomba" <br />(è il caso di dirlo).}}}}
{{Segretodistato}}
 
{{Quote|{{Dimensione|130%|C'è stata l'età della pietra, quella del bronzo e l'età ferro, gli anni di piombo sono stati così chiamati per sottolineare una palese involuzione della razza umana. Col senno del poi possiamo considerarla "una leggera flessione" se la poniamo al confronto con la New economy, ma "torniamo a bomba" <br />(è il caso di dirlo).}}}}
 
[[File:Manifestazione durante gli anni di piombo.jpg|right|thumb|350px|"Anni di piombo" non fu un'espressione casuale: come si può vedere, in quel periodo ogni cosa o persona era di color piombo.]]
{{Wikipedia}}
Gli '''anni di piombo''' furono quel periodo, comprendente gli [[anni '70]] e la prima metà degli [[anni '80]], in cui si verificòalzarono un lievepo' accennoi ditoni estremizzazionedel delladialogo [[dialettica]] politicapolitico. Secondo i giudizi della [[storiografia]] di parte, ciò si tradusse in violenze di piazza, in lotta armata e [[terrorismo]]. L'[[Italia]] rivendicava per sé il primato temporale di tali accadimenti, ignorando o facendo finta di ignorare che, come tutti i fenomeni modaioli e di tendenza di massa, anche questo proveniva dall'[[Inghilterra]] e dal Nord Europa, dove si era verificato con qualche [[anno]] d'anticipo: la solita prosopopea vanagloriosa dei buzzurri che abitano lo Stivale.
 
L'origine dell'espressione viene fatta risalire alla [[regista]] [[Tedeschia|teutonica]] [[Margarethe von Trotta]], che nel [[1981]] intitolò un suo [[film]] "anni di piombo". Ma gli anni di piombo preesistevano di gran lunga alla pellicola della Von Trotta, dunque costei non ha inventato un bel niente.
Line 46 ⟶ 44:
Non era vero niente, ma [[qualcuno]] se la fece sotto e prese provvedimenti. Il [[2 novembre]] [[1975]], sulla spiaggia dell'[[idroscalo]] di [[Ostia]], venne trovato un mucchietto di carne e ossa spezzettate che inizialmente fu scambiato per un [[delfino]] spiaggiato. Che si trattasse del cadavere di Pasolini lo si intuì solo quando in mezzo alle frattaglie venne ritrovata una bottiglia vuota di Caffè Borghetti.
 
La situazione era ormai degenerata, i motivi più futili erano più che sufficienti per scatenare conflitti a fuoco, pestaggi, spedizioni punitive, esecuzioni vere e proprie. Gli [[ultras]] del [[calcio]] rimasero sbigottiti, negli stadi in quel periodo potevi prenderti al massimo qualche arancia in testa, specie se eri vestito di nero, avevi un fischietto e corricchiavi sul terreno di gioco. L'intenzione iniziale, quella di giocare con armi vere, era ormai solo un pallido e sbiadito ricordo. La {{s|<del>fig}}</del> foga e l'esaltazione avevano letteralmente imbestialito la metà della gioventù. L'altra metà, beatamente fatta di [[eroina]], si lasciava morire senza pallottole e perciò costituiva un problema relativo.<br />
Ma ci fu un momento in cui lo Stato ipotizzò l'idea di correre ai ripari? La risposta è: ''"una Peroni ghiacciata, per favore"!''
 
Line 72 ⟶ 70:
 
== Morale ==
 
A pensarci bene una [[morale]] vera e propria non c'è. Tuttavia ci sarebbe da riflettere su una questione tutt'altro che secondaria: se questi bambini volevano divertirsi a sparare, perché i loro genitori non li hanno portati a fare un po' di [[tiro a segno]]? Come sempre, la [[colpa]] di tutto è dei genitori: non hanno saputo interpretare correttamente i segnali di richiesta d'aiuto dei loro figli, che quindi si sono arrangiati come hanno potuto, perché troppo assorti nelle loro faccende "da grandi".
 
[[File:Principali stragi e attentati degli anni di piombo.png|center|1000px]]
 
== Voci correlate ==
{{Stragi}}
*[[NiKoso di piombo nella notte Brutal Legend col paradosso della Volpe durante una canzone estiva di Massimo Troisi]]
[[Categoria:Misteri]][[Categoria:Attentati]][[Categoria:Complottismi]]
 
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Metalli]]
{{Portali|Italia|Storia}}
 
[[Categoria:Guerra fredda]]
[[Categoria:Terrorismo]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:MetalliMisteri]]
1 308

contributi