Anni 1910: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(8 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:vibratore di inizio 900.jpg|right|thumb|220px|[[6 agosto]] 1910 - Samuel Howard Monell<ref>di nome e di fatto</ref> dimostra i benefici terapeutici della ''High Frequency Electric Currents''. La forma dell'irradiatore fu però un'idea della moglie.]]
{{Cit2citazione|... ... ... ... ... ...|[[19 dicembre]] 1915 - Il dottor Alois Alzheimer ricorda in punto di morte [[Morbo di Alzheimer|la sua scoperta]].}}
{{cit2|Suona la [[sirena]]. Noi veniamo da destra, è lui che si deve scansare!|[[15 aprile]] 1912 - Il comandante del [[Titanic]] Edward John Smith, che non sopporta gli [[iceberg]] prepotenti.}}
{{cit2|Dottore, dica la verità: quanto mi resta? ... Perché continua a fissare l'orologio?|[[6 febbraio]] 1918 - [[Gustav Klimt]] resta malissimo per un un [[Ictus|insulto apoplettico]] e tira le cuoia per il dispiacere.}}
Riga 9:
== Eventi, invenzioni<ref>soprattutto</ref> e scoperte ==
=== '''[[1910]]''' ===
[[File:motocicletta Chopper Harley-Davidson del 1910.jpg|right|thumb|220px|[[11 maggio]] 1910 - La [[Harley-Davidson]] annuncia la produzione di un film comico intitolato ''Il ciclista facilone''. Il progetto verrà accantonato e poi ripresentatoriproposto nel [[1969|'69]] col titolo ''[[Easy Rider]]''.]]
* [[8 febbraio]] - Albert Einstein e Marian Smoluchowski spiegano alla commissione scientifica internazionale la teoria delle ''[[Scoreggia ad alta densità|fluttuazioni di densità in un gas]]''. Subito dopo vengono aperte tutte le finestre e la commissione si ritira in anticipo.
* [[15 maggio]] - La [[Nazionale di calcio dell'Italia]] disputa la sua prima partita della storia. Per fare bella figura si sceglie un avversario ridicolo: [[Italia]]-[[Francia]] finisce 6-2.
Riga 22:
=== '''[[1912]]''' ===
[[File:Famiglia udmurta di inizio Novecento.jpg|right|thumb|220px|[[22 marzo]] 1912: in Udmurtia, una remota regione della [[Russia]], nasce Viktor Grigorij Afanašev (dietro a sinistra), ex detentore di ''Persona meno conosciuta della Terra''.]]
* [[11 gennaio]] - Wilfrid Voynich rinviene, nei pressi di Frascati ([[Roma|RM]]), l'omonimo manoscritto [[NonNotizieNonnotizie:Decifrato il manoscritto Voynich: è il ricettario di un'antenata della Sora Lella|recentemente decifrato]]. Fino al [[2015]] era considerato il terzo grande mistero dei nostri tempi, dopo il ''Codice Rohonc'' e il ''Valore di una [[Pier Luigi Pizzaballa|figurina di Pizzaballa]]''.
* [[15 aprile]] - L'incontro valevole per il titolo Oceanico dei ''Pesi Supergrossi'', tra Ingvar "[[Iceberg]]" Dalnord e Trans "[[Titanic]]" Atlantic, si conclude con la messa al {{s|<del>tappe}}</del> fondale del secondo.
* [[6 giugno]] - Eruzione del [[vulcano]] Novarupta in [[Alaska]]. Si tratta della seconda più grande eruzione in tempi storici, viene dopo quella di [[Brufolo|acne]] della principessa di [[Danimacchia]] Carolina Matilde di Kassel-Güstrow.
* [[18 ottobre]] - Si conclude la ''Guerra italo-turca'', la Libia è finalmente italiana. Il pensiero è unanime: ''"I datteri sono squisiti, ma non era meglio conquistare il [[Sudafrica]] per i [[Diamante|diamanti]]?!"''
Riga 29:
=== '''[[1913]]''' ===
* [[18 febbraio]] - [[Josif Stalin]] viene arrestato dal governo zarista ed esiliato a Turukhansk in [[Siberia]]. Le basse temperature della zona, che in quel periodo vanno da meno ventisei a meno male che sono ancora vivo, guasteranno per sempre il suo carattere solare.
* [[8 giugno]] - La suffragetta Emily Davison si [[ManualiNonbooks:Suicidarsi con stile|suicida gettandosi sotto un cavallo]] durante il ''Derby di Epsom''. Per la stessa abnegazione politica, emulandone il gesto, [[Cicciolina]] finirà sotto un cavallo guadagnando fama eterna.
* [[9 agosto]] - Dopo aver scoperto i corpi celesti ''748 Simeïsa'', ''751 Faïna'' e ''769 Tatjana'', la comunità scientifica vieta per il futuro di dare nomi di [[Puttana|prostitute moldave]] alle stelle.
* [[2 novembre]] - In Italia si tengono le [[elezioni politiche]]. Grazie al cosiddetto [[Patto Gentiloni]], turpe forma di [[prostituzione]] del governo nei confronti del [[Vaticano]], nel Parlamento entrano 26 nuovi {{s|<del>pret}}</del> deputati cattolici. Si tratta in realtà dei [[preliminari]], prima della definitiva "[[Pecorina|messa a pecora]]" dello Stato avvenuta con i [[Patti Lateranensi]].
 
=== '''[[1914]]''' ===
Riga 53:
* [[26 marzo]] - In Italia viene introdotta per la prima volta l'[[ora legale]], gli austriaci si svegliano un'ora prima e ci bombardano durante la colazione.
* [[15 maggio]] - Sugli altipiani trentini inizia l'attacco austriaco, che chiamano ''Frühjahrsoffensive'' per metterci paura. L'italia risponde con la controffensiva ''Venitechevifacciamoilculo''.
* [[21 novembre]] - Il transatlantico inglese ''Britannic'', gemello del ''Titanic'' adibito a nave ospedale, viene silurato dai tedeschi [[ManualiNonbooks:Sparare sulla Croce Rossa|nonostante la croce rossa ben visibile sulla fiancata]]. I crucchi inviano un [[telegramma]] di ringraziamento: ''"Grazie per vostro segnale"'' STOP ''"Causa nebbia fitta non avremmo mai fatto centro"'' STOP
 
=== '''[[1917]]''' ===
Riga 62:
=== '''[[1918]]''' ===
[[File:Fokker che fa un loop.jpg|right|thumb|220px|[[21 aprile]] 1918: [[Manfred von Richthofen]], meglio conosciuto come il ''Barone Rosso'', [[Morte|smette di essere]] il più grande aviatore di tutti i tempi.]]
{{Cit2citazione|In onta alla cautissima Flotta austriaca occupata a covare senza fine dentro i porti sicuri la gloriuzza di Lissa, sono venuti col ferro e col fuoco a scuotere la prudenza nel suo più comodo rifugio i marinai d'Italia, che si ridono d'ogni sorta di reti e di sbarre, pronti sempre a osare l'inosabile.<br />'''Gabriele D'Annunzio'''<br />P.S. PUPPAMELO!!!|[[11 febbraio]] 1918: testo del volantino lasciato da [[Gabriele D'Annunzio]] durante la [[beffa di Buccari]].}}
* [[19 luglio]] - Preoccupati dalle dichiarazioni di guerra di [[Haiti]] e [[Guatemala]], i tedeschi iniziano la ritirata.
* [[20 settembre]] - [[Padre Pio]] riceve le [[stigmate]]. Dopo mezz'ora torna il [[Corriere espresso|corriere]] e se le riprende perché aveva sbagliato la consegna.
Riga 80:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Riga 88:
{{Anni d.C.}}
 
[[Categoria:DateDecenni]]