Anima: differenze tra le versioni

Riga 30:
Questo problema è stato risolto a Napoli.
 
Nell'espressione '''''"all'anema da palla"''''' si vuol dire non già che la palla ha un'anima, ma che è l'anima ad avere la forma di una palla (forse perchè è proprio una palla).
[[File:Palle_giganti.jpg|right|thumb|Gli effetti delle ricerche sull'anima fatte dai Testimoni di Geova|145px]]
A questo proposito si deve citare il caso dei Testimoni di Geova. Loro non credono che gli uomini abbiano un'anima. Però, siccome non ne sono davvero convinti, per dimostrarselo parlano, parlano, parlano, in modo da abbuffare le palle. Se l'anima ha forma di palla, come abbiamo visto, allora è abbuffabile ed alla fine dovrebbe scoppiare; se non scoppia vuol dire che non c'è. Risultato? la [[uallera]] a zampogna del malcapitato.
Utente anonimo