Anima: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
 
Se un'anima appartiene a più persone, è un vero problema. Poniamo il caso che voi abbiate l'anima in comune con:
*una bella donna, ;
*il vostro [[portinaio]],;
* un [[trans]], ;
*[[Hitler]].
Siccome è in comune, tutti i peccati commessi da queste persone sono caricati su di lei. Ed allora voi siete corresponsabile delle corna del marito della bella signora, dei furti del portinaio sulle bollette di condominio, dei peccati di [[lussuria]] del trans e del campo di concentramento di Mathausen, oltre che della seconda guerra mondiale e di milioni di morti. Vi conviene aggiungere qualcosa anche voi, a qual punto, tanto vale spassarsela. Ma fate attenzione! l'anima in condominio a volte si confonde e dà all'uno le ''sensazioni'' dell'altro; potreste sentire il desiderio di fare un comizio in tedesco... oppure la ''sensazione'' di viaggiare sempre seduti su un [[sedile a perno]]... anche se voi non sapete una sola parola di tedesco... e la sensazione di essere infilzati da una [[supposta]] da cavallo è illusoria. Sono i riflessi dell'anima collettiva, quindi è inutile farvi crescere i baffetti alla Charlot oppure comprare pomate contro le [[emorroidi]].
1 405

contributi