Anima: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{cit2|L'uomo vive in sé una perenne trasformazione del cibo, come natura oggettivata, in merda, come natura riconosciuta, dunque è la merda che conclude e reinizia il circolo tautologico dell'essere. L'errore di tutte le religioni consiste nel fatto di confondere per "anima" la dinamica di questa perenne trasformazione.|Germano Mosconi: [[Summa mosconica]]}}
 
{{cit2|Pel potere di Dio fosti costrutto, e l'alma ti fu data con un rutto.|San Licopodio - Dialoghi}}
[[File:De Gregori Magno.jpg|right|thumb|S. Licopodio, [[teologo]].|200px]]
 
Riga 23:
'''San Germano Mosconi''' afferma che '''l'anima non esiste''' e quindi non c'è alcun bisogno di purificarla. Perciò, dopo che si fu auto-eletto Papa, abolì la [[confessione]], sostituendola con un [[bidet]] fatto col Lysoform.
 
== La forma dell'anima ==
{{cit|Alla psiche della sfera! <small>traduzioneTraduzione: all'anema da palla.</small>|Anonimo filosofo napoletano}}
[[File:Palla_cristallo.jpg|thumb|La forma dell'anima secondo l'espressione ''all'anema da palla''.]]
Da sempre filosofi e teologi hanno cercato la '''forma''' dell'anima.
 
È una lamina? unaUna sfera? unUn bitorzolo? unUn'[[ernia]]?
Questo problema pare sia stato risolto a Napoli. Nell'espressione ''"all'anema da palla"'' si vuol dire non già che la palla ha un'anima, ma che è l'anima ad avere la forma di una palla (forse perché è proprio una palla).
 
A questo proposito si deve citare il caso dei [[ Testimoni di Geova]]. Loro non credono che gli uomini abbiano un'anima. Però, siccome non ne sono davvero convinti, per dimostrarselo parlano, parlano, parlano, in modo da abbuffare le palle. Se l'anima ha forma di palla, come abbiamo visto, allora è abbuffabile ed alla fine dovrebbe scoppiare; se non scoppia vuol dire che non c'è. Risultato? La [[uallera]] a zampogna del malcapitato.
 
Infine San [[Mariottide]], commentando [[Santana|San Tana]], scrive che "''l'anima ha forma informe quando non è in forma''", e consiglia di non schierarla a centrocampo.
 
== L'anima è immortale? ==
[[File:Palle_giganti.jpg|right|thumb|Gli effetti delle ricerche sull'anima fatte dai Testimoni di Geova.]]
{{cit|Se l'anima non è immortale, allora Dio ci ha fregati!|San Licopodio}}
 
Riga 45:
Ma fate anche attenzione all'anima che vi dà il suggerimento: se è quella di vostra suocera... diffidate.
La Chiesa ci conferma l'immortalità dell'anima. I preti lavorano sulle anime, sono veri animisti, fanno di tutto per salvare la vostra anima; da cosa? da tutto quello che vi piace. Se vi date alla pazza gioia, allora vi aspetta un soggiorno permanente in un posto molto caldo. Se invece non bevete, non fumate, non giocate, non andate a donne, ed ogni tanto vi frustate per punirvi allora vi aspetta il Paradiso dove le anime.... beh! leggete più avanti cosa scrive in proposito San Purgazio.
 
== L'aspetto dell'anima ==
{{cit|...e nell'aspetto, l'anima tua sarà tal quale muori...|San Atoria}}
[[File:Suora.png|left|thumb|San Atoria, teologa.]]
Riga 56:
Se poi vi capita di morire sotto uno [[schiacciasassi]], beh, avrete in eterno l'anima laminata (<small>leggi intervista</small>).
 
== L'anima è individuale o collettiva? ==
{{cit|Ma non è che il Signore ci fé gonzi/<br />dando un'anima sola a molti stronzi?|San Atoria}}
 
Riga 64:
 
Se un'anima appartiene a più persone, è un vero problema. Poniamo il caso che voi abbiate l'anima in comune con:
*una bella donna, ;
*il vostro [[portinaio]],;
* un [[trans]], ;
*[[Hitler]].
Siccome è in comune, tutti i peccati commessi da queste persone sono caricati su di lei. Ed allora voi siete corresponsabile delle corna del marito della bella signora, dei furti del portinaio sulle bollette di condominio, dei peccati di [[lussuria]] del trans e del campo di concentramento di Mathausen, oltre che della seconda guerra mondiale e di milioni di morti. Vi conviene aggiungere qualcosa anche voi, a qual punto, tanto vale spassarsela. Ma fate attenzione! l'anima in condominio a volte si confonde e dà all'uno le ''sensazioni'' dell'altro; potreste sentire il desiderio di fare un comizio in tedesco... oppure la ''sensazione'' di viaggiare sempre seduti su un [[sedile a perno]]... anche se voi non sapete una sola parola di tedesco... e la sensazione di essere infilzati da una [[supposta]] da cavallo è illusoria. Sono i riflessi dell'anima collettiva, quindi è inutile farvi crescere i baffetti alla Charlot oppure comprare pomate contro le [[emorroidi]].
 
== Metempsicosi ==
[[File:Angelo_Bagnasco_Sith.jpg|thumb|San Solforico, teologo.]]
San Solforico afferma che '''solo gli esseri umani possiedono l'anima'''.
Riga 76:
Dire ad un cane che vi ha morso ''"all'animaccia tua"'' non ha senso. Il cane, infatti, sarà anche '''animoso''', ma è un '''anima'''le, cioè senz'anima, dunque incapace di fare il male: però il morso fa male, ''mortacci sua''.
 
[[Certusio|San Certusio]] sostiene invece che '''''"gli animali, le [[piante]] e le cose anch'essi hanno anima"'''''. Che la [[giraffa]] oppure l'[[ornitorinco]] o il [[geranio]] di mia zia possano avere un'anima... mah, potrebbe anche essere, in fondo sono esseri viventi.
 
Ma anche le cose, gli oggetti hanno l'anima?
Riga 82:
Fu il teologo americano [[Walt Disney]] che lo dimostrò. Inventando i '''cartoni animati''' mostrò che anche i cartoni hanno un'anima o forse che l'anima è di cartone. Mah...
 
Secondo il filosofo [[Latrinaro|Orinante]] (III sec.) '''l'anima che anima animali, piante e cose''' proviene dagli umani, sarebbe cioè una ex anima umana che, dopo la morte del suo possessore, ha trovato un alloggio di fortuna; dall'uomo passa ad altri viventi o anche alle altre cose. Fate attenzione al gatto di casa! potrebbe ospitare l'anima di qualche personaggio famoso! che so? [[Mazinga]], [[ad esempio]], oppure [[Adriano Pappalardo]] o [[Mario Merola]].
[[File:Fred flintstone_2.jpg|thumb|200px|Un cartone '''anima'''to.]]
 
Secondo Orinante potremmo ritrovarci ad abitare proprio in un ornitorinco, una giraffa, il geranio di mia zia, o anche una roccia, una pozzanghera, una [[caffettiera]], un abat-jour... ma come la mettiamo col [[cesso]]?
 
== Teologia dell'anima ==
Il culto delle reliquie di Santi, per il quale si venerano crani, dita, piedi ed altro appartenuti a questi, deriva dalla Teologia Ortodossa secondo la quale '''il corpo di un santo condivide la santità dell'anima del santo''': dunque dovremmo venerare anche il santo culo di qualche eremita?
 
Il filosofo [[Latrinaro|Orinante]] (III sec.) dice che '''l'anima impregna ogni parte del corpo''', mah!, comprese unghie, peli del naso ed emorroidi?
 
{{cit|I teologi a Noi precedenti si arrovellarono per stabilire se l'aria corporea, emessa sotto forma di [[rutto]],roboanti [[pereta]],note [[loffa]],di [[fieto]],trombone o anche di silenziosi ecc.siluri, contienecontenga anch'essa parti dell'anima. Evidentemente si! poiché quando il corpo non più la trattiene essa s'invola libera.|[[Germano Mosconi]], ''De loffologiae'' in [[Summa mosconica]]}}
[[File:Santommasod'aquino.jpg|right|thumb|San Itario, teologo-infermiere.]]
Fu [[Santi|San Itario]], il santo [[infermiere]], a chiedersi: '''se il corpo è il contenitore dell'anima, quando esso viene mutilato perde anche una parte dell'anima?'''
Riga 100:
Ma se è così, allora consideriamo il caso di [[San Procopio]]; per un'asciata (colpo d'ascia) ricevuta in combattimento, ebbe l'amputazione in toto di pene e testicoli e dell'[[alluce]] del piede sinistro; col pene il santo perdette anche una parte della sua anima?
 
Ed ancora: se è come afferma San Germano, [[Loffometro|San Joseph Alloffateur]] rilasciava parti della sua anima nel flusso ininterrotto e pestilenziale delle sue loffe?
Dovremmo allora dire che San Joseph mandò la sua anima in Paradiso a rate, loffa dopo loffa: una specie di bombardamento in grado di appestare tutto l'Aldilà.
 
[[File:BozzogesuGianni Badget Bozzo Gesù.png|left|thumb|[[Loffometro|San Joseph Alloffateur]], il Santo Bombardiere.]]
 
== Il destino dell'anima ==
<poem>''A vita trista segue tristo fato:''
''in Paradiso e in eterno scoglionato''
Riga 111:
''da mane a sera. Povere palle mie!''
''Del Paradiso che vuoi che ti dica?''
''Qui non si vede il pelo di una fica!.''
</poem><small>[[Santi|San Purgazio]] sull'anima</small>
 
 
'''"L'anima si libera dal corpo con la morte"''', dice San Purgazio, '''"sfuggendo come aere verso il cielo"''', e ciò concorda con la tesi mosconica. San Purgazio postula che l'anima sia prigioniera nel corpo e che desideri liberarsi appena ne ha l'occasione. Ma vi sono casi singolari. L'anima di un impiccato, che non può più uscire dalla bocca, da dove esce? Il teologo questo non lo dice.
San [[Germano Mosconi]] spiega perché l'anima vuole fuggire dal corpo. Nel corpo avvengono continuamente trasformazioni, soprattutto digestione di cibi, produzione di merde, filtraggio di urine, produzioni di gas, ecc.. Non deve essere certo piacevole vivere nelle puzze e perciò l'anima tenta di fuggire dal corpo appena può ed in qualunque modo, uscendo anche dai buchi più bui. Pensate, ad esempio, a ciò che deve sopportare l'anima di [[Giampiero Galeazzi]], costretta a vivere con una molletta al naso ed a scansarsi dal flusso perenne e imponente delle sostanze che si muovono nel corpo.
[[File:Padre Maronno.jpg|left|thumb|San Purgazio, teologo.|180px]]
 
Line 141 ⟶ 142:
{{dialogo|Minosse|Chi sei?|Otelma|Uffaaaaaaaaaa... sono il Divino Di-vi-no Otelma|Minosse|Ho capito, ho capito, sei avvinazzato!|Otelma|Ma che avvinazzato! DIVINO!!!|Minosse|Vabbé, vabbé, (tra sé) questo quando è ubriaco crede di essere Dio. (ad Otelma) Allora? Peccati? Muoviti e dilli subito!|Otelma|Lussuria...|Minosse|Quante donne hai sedotto?|Otelma|Donne? ma che schifo!|Minosse|Ho capito... Mettetelo con [[Marrazzo]]!}}
 
== L'anima astrale ==
Il [[Mago Otelma]], o Divino Otelma, certamente il più '''glande''' Mago esistente, ha recentemente affermato di essere lui stesso Dio.
Secondo la sua [[teologia]] '''l'anima proviene dalle stelle''' (Anima Astrale) obbedendo al suo richiamo.
Per riceverla il <sdel>cretino</sdel> credente deve mettere un masso di sale sulla testa (di almeno 80 &nbsp;kg), un [[aglio]] nell'orecchio, due euro nel culo in monetine da 1 centesimo ed un biglietto di 500 euro nelle tasche di Otelma.
 
Quindi, ignudo dalla vita in giù, deve flettersi a 90° dinanzi al Mago che è alle sue spalle.
 
Quando il Divino Otelma recita la Formula Magica:[[Mago Otelma|<big>Utòr Kalèm---Itòr Ausìm---Olìm Peròr---Otelma Isi Tàu</big>]] il Flusso Astrale, invocato da Otema, farà '''penetrare''' l'Anima Astrale nel <sdel>paziente</sdel> credente. Questo avvertirà il Bruciore delle Stelle, sentirà il suo essere '''dilatarsi''' nello spazio e di poi sarà '''irrorato''' dal Liquido Purificatore.
 
Così convertito il credente invertirà la sua esistenza, dal male al bene, dalla tristezza alla gioia, dalla sofferenza alla beatitudine, tutto sarà '''invertito''', anche lo stesso credente.
 
== [[Conversazione]] sull'anima ==
<small>Per aiutare il lettore nelle difficoltà cognitive della filosofia dell'anima, abbiamo intervistato il nostro Consulente in Materie Teologico-Filosofiche.</small>
{{dialogo|Domanda|Prof. che può dirci dell'anima?|Risposta|La lamina è utilissima ed è grazie all'industria dei laminati...|Domanda|Anima, ANIMA, non lamina... ma che cazz...|Risposta|Eeeeeeh! E che è? anima, lamina... siamo lì!|Domanda|Ma è lei che ha capito LAMINA invece di ANIMA, Dio ruttante!!|Risposta|Ecco, ecco... ci sei arrivato... Dio trasmise l'anima all'uomo con un rutto.|Domanda|MA GUARDA!... ma non era '''l'alito divino'''? è diventato un [[rutto]]?|Risposta|Non stiamo a sottilizzare. Che possiamo saperne se Dio, poco prima, non si era fatto un Coca-Cola?|Domanda|...o una birra!...}}
{{dialogo|Risposta|Vedi? le ipotesi sono tante. E poi è l'essere che lamina l'anima!|Domanda|Ancora co' sta cazzo di lamina? Ma lo vuole dire o no che cos'è l'anima?|Risposta|Vedi... se tu morissi...se tu muori in questo momento, adesso, subito, senza perdere altro tempo... ciò che resterebbe di te è l'anima. L'anima sarebbe l'uomo senza il corpo, un'immagine, come la fotografia di una bella donna: hai l'immagine ma non hai il corpo e perciò...devi arrangiarti!|Domanda|E come?|Risposta|A mano!}}
 
== Voci correlate ==
*[[Damnatio Aeterna]]
{{Portali|Filosofia|Religione}}
 
[[Categoria:Religione]]
1 405

contributi