Angelo Peruzzi: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(22 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Peruzzi.jpg‎jpg|thumb|300pxminiatura|Angelo Peruzzi mentre scaccia delle fastidiosissime mosche che si stavano posando sul suo pranzo.]]
{{portiere}}
[[Immagine:Peruzzi.jpg‎|thumb|300px|Angelo Peruzzi mentre scaccia delle fastidiosissime mosche che si stavano posando sul suo pranzo.]]
 
{{Cit2citazione|Arbitro, non vale! Loro giocano in dodici!|Avversario su Angelo Peruzzi}}
 
'''Angelo Peruzzi''', soprannominato anche "Salamini Beretta" e "Guanciottone", è nato dall'unione clandestina fra un insaccato avariato e un'affettatrice arrugginita.<br />Considerato dalla rivista ''Ville & Giardini'' uno dei migliori portieri di tutti i tempi, si è distinto per i suoi interventi difensivi plastici e fulminei e per il fisico longilineo e slanciato.<br />Peruzzi ha inoltre fatto parte della spedizione azzurra che ha vinto la [[Mondiali di calcio Germania 2006|Coppa del mondo di calcio nel 2006]]: nel corso della competizione ha contribuito alla vittoria finale mangiando un [[guardalinee]] che aveva annullato un gol regolare all'Italia e giocando a battaglia navale con i [[Panchinaro|compagni di reparto]] [[Marco Amelia]] e [[Simone Barone]].
Considerato dalla rivista ''Ville & Giardini'' uno dei migliori portieri di tutti i tempi, si è distinto per i suoi interventi difensivi plastici e fulminei e per il fisico longilineo e slanciato.<br />Peruzzi ha inoltre fatto parte della spedizione azzurra che ha vinto la [[Mondiali di calcio Germania 2006|Coppa del mondo di calcio nel 2006]]: nel corso della competizione ha contribuito alla vittoria finale mangiando un [[guardalinee]] che aveva annullato un gol regolare all'Italia e giocando a battaglia navale con i [[Panchinaro|compagni di reparto]] [[Marco Amelia]] e [[Simone Barone]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
 
Peruzzi è stato probabilmente il miglior portiere italiano dopo [[Dino Zoff]] e [[Valerio Fiori]].<br />I suoi punti di forza erano il senso della posizione e la bravura nelle uscite basse (in quelle alte non era granchègranché perché soffriva di vertigini). È stato anche un eccellente pararigori, in quanto gli bastava buttarsi a terra per coprire tutto lo spazio della porta rendendo così impossibile per il rigorista avversario segnare.<br />
La sua carriera è stata però frenata da frequenti infortuni muscolari, che secondo l'esperta [[Susanna Agnelli]] erano causati dalla [[Obesità|corporatura troppo esile]] del portiere laziale. A causa di questi guai Peruzzi ha dovuto spesso rinunciare a manifestazioni importanti come il Mondiale del [[1998]] e la ''Fiera dei Ciccioli della Val Leogra''.
 
== Carriera ==
 
[[Immagine:Cicciobastardo.jpg|left|thumb|240px|Angelo Peruzzi con la maglia juventina nella stagione 1996-97.]]
==== Roma ====
[[File:Teo Sellers - Holly e Benji.jpg|thumb|right|250px|Peruzzi ha fatto anche un cameo in [[Holly e Benji]].]]
 
Angelo Peruzzi inizia a giocare a [[calcio]] nelle giovanili del Blera. A quindici anni viene notato per le sue guance paffute da un osservatore della [[A.S. Roma]]. Nella squadra capitolina fatica tuttavia a trovare spazio ma soprattutto a lasciarne di libero quando entra negli angusti spogliatoi.<br />Per tale motivo viene venduto all'[[Hellas Verona]] in cambio di un calendario di [[Flavia Vento]].
Per tale motivo viene venduto all'[[Hellas Verona]] in cambio di un calendario di [[Flavia Vento]].
 
==== Verona ====
 
In [[Veneto]] Peruzzi diventa subito un idolo dei tifosi scaligeri essendo [[bianco]], [[razzismo|razzista]] e violento, ed esplode anche (per fortuna solo metaforicamente) come portiere. Purtroppo in un controllo anti-doping del settembre 1990 risulta positivo a [[cocaina]], [[eroina]], caffeina, [[Nutella]] e lassativo per cavalli, e viene squalificato per ben diciassette minuti.
 
==== Juventus ====
 
Dopo la pesante squalifica Angelo Peruzzi diventaviene acquistato, [[Luciano Moggi|per uno strano caso del destino]], un giocatore delladalla [[Juventus]]. Nel corso degli otto anni passati a Torino si afferma come portiere di livello mondiale e vince moltissime coppe, tranne quella che più gli sta a cuore: la coppa insaccata.<br />Peruzzi si dimostra inoltre un compagno sempre pronto alla battuta e di buonumore, infatti allAll'interno dello spogliatoio si dilettafa inapprezzare facezieper comeil incollaresuo conbuonumore l'[[Attak]]e per le palpebresue disimpatiche [[Markburle Iuliano]]ai e nascondere dei petardi accesi nell'autodanni di [[MarcelloMark LippiIuliano]]. Tra le più simpatiche:
 
*avergli incollato le palpebre con l'[[Attak]] mentre dormiva;
*avergli lanciato dei petardi accesi dentro all'auto nuova;
*avergli detto che sua madre era morta solo per vedere che faccia faceva.
 
==== Inter ====
[[ImmagineFile:Peruzzidicaniopersempreinsieme.jpg|thumb|300px250px|Si sa, gli spogliatoi di calcio sono il luogo perfetto per [[Omosessualità|instaurare profonde e durature amicizie]]...]]
Nel [[1999]] viene ingaggiato dalla vittoriosa squadra nerazzurra, con la quale disputa un campionato di dignitosa mediocrità. Stanco di venir sbeffeggiato da [[chiunque]] per il semplice fatto di giocare nell'[[Inter]], il portiere decide saggiamente di lasciare Milano a fine stagione.
 
==== Lazio ====
 
Nell'estate del [[2000]] Peruzzi torna a Roma e si accasa alla [[Lazio]] dopo un'estenuante trattativa: il contratto finale prevede cheper Peruzzi percepisca uno stipendio di 300.000 lire e abbia il diritto di portarsi a casa il cibo avanzato nelle cene societarie.<br />Con la formazione biancoceleste Peruzzi gioca per sette stagioni, riconfermandosi un valente estremo difensore e fornendo ai compagni, grazie alla sua mole, un ottimo riparo dal sole. In questo periodo riconquista anche la maglia della Nazionale e impara a stappare le bottiglie di [[birra]] con l'ombelico.<br />Peruzzi si è ritirato al termine della stagione 2006-07. In suo onore, durante l'ultima partita del campionato i tifosi laziali hanno lanciato centinaia di panini dagli spalti dello Stadio Olimpico di Roma.<br />Peruzzi si è commosso per il gesto e in segno di affetto e riconoscenza ha mangiato tutto, condendo il rapido spuntino con un sonoro [[rutto]].
Con la formazione biancoceleste Peruzzi gioca per sette stagioni, riconfermandosi un valente estremo difensore e fornendo ai compagni, grazie alla sua mole, un ottimo riparo dal sole. In questo periodo riconquista anche la maglia della Nazionale e impara a stappare le bottiglie di [[birra]] con l'ombelico.<br />
Peruzzi si è ritirato al termine della stagione 2006-07. In suo onore, durante l'ultima partita del campionato i tifosi laziali hanno lanciato miliardi di panini dagli spalti dello Stadio Olimpico di Roma.<br />Peruzzi si è commosso per il gesto e in segno di affetto e riconoscenza ha mangiato tutto, condendo il rapido spuntino con un sonoro [[rutto]].
 
== Palmarès ==
[[ImmagineFile:Peruzzi_ride.jpg‎ jpg|250px|thumb|Il portierone mentre pregusta una scorpacciata di caldarroste.]]
La carriera di Peruzzi è stata costellata di trionfi, sia nel settore calcistico che in quello gastronomico. A conferma di ciò basta guardare il suo ricco palmares, che è composto da:
 
* Sette scudetti con la Juventus (tutti ottenuti [[Calciopoli|senza rubare]]).
* Una Coppa dei Ciccioni, anch'essa conquistata con la maglia bianconera.
* Un titolo di ''Portiere Saracinesca'' nel [[1997]].
* Trentasette titoli di ''Portiere Garage''.
* Una Coppa [[Burino|Burina]] con la Lazio.
* Un paio di occhiali fucsia (quasi) nuovi di zecca ricevuti in dono da [[Giampiero Mughini]] in segno di ammirazione.
* Un Mondiale vinto come Assaggiatoreassaggiatore ufficiale della Nazionale italiana.
* Un sandwich con formaggio fuso, pancetta e cetriolini (il suo preferito) regalatogli dal compagno di squadra [[Paolo Montero]].
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
 
* Peruzzi ha affermato di essersi ritirato per dare l'opportunità al giovanissimo secondo portiere [[Marco Ballotta]] di giocare con regolarità.
* Attualmente sta seguendo i corsi per diventare mangiatore professionista di wurstel.
* Nonostante abbia mangiato molti bambini, Peruzzi non è [[comunista]].
* Non è il fratello dell'[[Omino Michelin]], come molti erroneamente credono. I due sono soltanto parenti alla lontana.
* Quando giocava, la sua maglia occupava due armadietti.
* Si dice che all'età di soli 3 anni, sotto la supervisione di suo nonno, abbia ucciso il suo primo cinghiale. A mani nude.
 
{{Calciattori}}
 
[[Category:Calciatori]]
{{DEFAULTSORT:Peruzzi}}
[[CategoryCategoria:Calciatori]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Lazio]]