Angeli e demoni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Esplosioni, luci, colori, ancora esplosioni, occhi tagliati, altre esplosioni ma al rallentatore... La Chiesa cattolica è in pericolo: una bomba di circa 10 cm minaccia di far esplodere l'intero Vaticano, e proprio durante l'elezione per il nuovo Papa!
Quale eroe riuscirà a scovarla e disinnescarla in tempo? Un Marine incazzuso? Un ringhio ricoperto di muscoli? O un leggiadro cavaliere giunto da terre lontane?
Nessuno dei tre: infatti Robert Langdon (detto [[Roberto Giacobbo|Giacobb]]) è un quaranta-cinquantenne incallito, professore di simbologia con l'hobbie della caccia ai misteri più assurdi che viene contattato direttamente in bagno.
Con l'aiuto di Vittoria Vetra, si fa per dire perchè non fa niente per tutto il film, si dovrà tentare di scovare la bomba e salvare quattro vecchiacci che gli assassini hanno rapito ed intendono uccidere, uno ogni ora, marchiandoli a fuoco con i nomi dei quattro più importanti elementi: Acqua, Fuoco, Terra e [[Chuck Norris]], e uccidendoli in modi intonati.
Ovvero annegato per l'Acqua, bruciato per il Fuoco, soffocato per la Terra, e calciorotato per Chuck.
Inizia così una ricerca sfrenata verso il covo dell'assassino (che è sotto il loro naso dall'inizio) e messaggi, subliminali e non, nascosti dappertutto, ma proprio ovunque: anche sul simpatico cappellino del Papa che... ops, è stato assassinato anche lui!
Alla fine comunque la città del Vaticano si salva (altrimenti sarebbe stato "poco congruente" con la realtà) e tutti i vecchiacci schiattano, ma di loro [[a nessuno importa]].
 
[[File:Ragazzo con faccia da scemo.jpg|right|thumb|190px|Ecco come potresti diventare dopo la visione del film.]]
0

contributi