Angel Beats!: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di アンジェロ先輩
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di アンジェロ先輩)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Anime}}
{{wikipedia|Angel Beats!}}
[[File:Angel Beats Tachibana sotto mirino.png|400px|right|thumb|Appena arrivato riceverai una simpaticissima accoglienza.]]
{{Cit2citazione|Ehy, tu! Vuoi stare lì a guardare il mio culo tutto il giorno?|Yurippe all'inizio dell'anime}}
{{Cit2citazione|L'unica differenza tra me e [[Michael Jackson]] è che io non sono un pedofilo.|TK}}
{{Cit2citazione|Oh Yeah.|Sempre TK ribattendo a citazione precedente.}}
 
'''''Angel {{s|<del>Bitch}}</del>Beats!''''' è un [[manga]] e [[visual novel]], in seguito sviluppato in [[anime]] per una gran [[botta di culo]], dalla Key.
[[File:Angel_Beats_TK.png|right|280px|thumb|Are you ready to laugh?]]
== Trama ==
Line 41 ⟶ 40:
Malata della sindrome della gatta morta, lascia che Otonashi le corra dietro la gonna senza risultati per poi fargli una rivelazione schockante nell'ultimo episodio e andarsene subito dopo.
 
=== Personaggi {{s|<del>inutili}}</del> secondari ===
 
==== Hideki Hinata ====
Line 62 ⟶ 61:
 
==== TK ====
{{Cit2citazione|I kiss you!|TK su tavoletta del cesso.}}
TK è l' ennesimo personaggio misterioso inserito per inserire [[gag]] inutili. Indossa una larga benda sugli occhi e si mette a ballare spessissimo. [[Nessuno]] sa quale sia il suo vero nome, ma il bastardo non vuole dircelo. Parla in un inglese semi-[[nonsense]], con brevi frasi (e una pronuncia perfetta), ma apparentemente sembra non conoscere l'inglese davvero {{citnec|fluentemente}}.
Si sacrifica per il team molte volte e in queste occasioni mostra di conoscere il giapponese, che però parla raramente, anche se sembra capire ciò che dicono gli altri.
Line 78 ⟶ 77:
==== Yui ====
[[File:Angel Beats Yui animata.gif|left|thumb|500px|Yui, in un attimo di [[pazzia]], tenta di esercitare la [[Caramelldansen]].]]
 
Iperattiva e fastidiosa ragazzina [[fangirl]] dell'unica band della scuola, le GDM (Girl Death Monster), di cui fra l'altro sognava di far parte salvo poi scoprire che erano solo un diversivo per rubare i buoni pasto della mensa, con la fissa del vestirsi da [[diavolo|diavoletta]] per dei mai precisati disturbi mentali, il cui unico scopo nella serie sembrerebbe essere quello di entrare in conflitto e menarsi con Hinata.
 
==== Ayato Naoi ====
Naoi è un umano, ma l'SSS originariamente pensava fosse un non-player character (un personaggio del Purgatorio non umano, nonostante le apparenze, che è sempre stato lì e non ha vera anima) a causa della sua nota abilità di seguire le regole, essere totalmente serio e rompere il cazzo. Dopo la sua morte, Naoi ha sviluppato il potere di ipnotizzare e far cadere gli altri in uno stato simile al sogno per poi interpretarlo coi metodi di [[Sigmund Freud|Freud]] e far perdere loro l'infanzia. In vita, rimpiazzò il fratello gemello dopo che questo morì in un incidente e divenne l'apprendista del padre nel loro laboratorio di ceramica, tuttavia non riuscì mai a raggiungere il livello del fratello morto non avendo abilità con le mani -o quasi. Dopo che il padre si ammalò e morì<ref>Non ci sono un po' troppe persone morte?</ref>, Naoi fu certo che la sua intera vita fosse più falsa del suo essere maschio. È certo infatti che Naoi sia in realtà lo spirito di Shirogane da Persona 4, il cui più forte rimpianto era il non aver potuto cambiare sesso prima della morte. Naoi in seguito diventerà amico di Otonashi, provando una forte ammirazione nei suoi confronti (quasi vicina allo shounenshōnen-ai), ed entrerà a far parte dell'SSS nonostante nessuno lo voglia. Frequenti sono anche le sue sceneggiate con Hinata, e tocca sempre ad Otonashi fermarli prima che gli propongano un threesome gore. La sua personalità è molto vicina a quella di Yuri, per questo è detto Yaoippe.
 
== Curiosità ==
Line 93 ⟶ 94:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}