Andrea Diprè: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
[[File:BBSTYB281.gif|900px|center]]{{sottotitolo|Da Diprèpedia, l'enciclopedia catafratta}}
[[File:Andre Diprè con Osvaldo Paniccia.jpg|300px|thumb|Andrea Diprè insieme all'astro morente dell'arte, Osvaldo Paniccia, in un acquerello realizzato dal maestro stesso.]]
{{cit2|Ho scoperto un nuovo artista, quale opera d’arte quella che vedo, mostra il lato platonico dell’animo umano. Quest’opera merita tutti gli altisonanti elogi del mondo.|Andrea Diprè guardando lo [[scarabocchio]] di un [[bambino]] di [[4]] anni}}
Riga 17:
== Il [[Diprè Museum]] ==
[[File:New York vista dall'alto.jpg|thumb|left|250px|Il [[Diprè Museum]] si trova qui, da qualche parte.]]
Il [[Diprè Museum]] non è un museo; è '''IL''' museo. Si trova a [[New York|New York City]] perché l'[[Italia]] è un paesino sconosciuto, uno [[Stato]] disperso fra il mondo, un [[negronero]] in mezzo ai [[uomo bianco|bianghi]], quindi l'unico modo per far conoscere alla gente le opere d'arte preferite dal coltissimo Diprè è avere un museo nella [[grande mela]].<br />
Nel museo ci sono i quadri preferiti del maestro Andrea Diprè, dove tutti gli americani conosceranno le [[opere d'arte]] preferite dal critico Diprè, così l'autore di un quadro a caso verrà osannato per aver fatto un quadro così bello, e quindi per accontentare gli americani bramosi di vedere altre opere d'arte di cotanta bellezza sarà costretto a farli a non finire. Molto probabilmente diventerà un [[venduto]], ma non è importante, l'importante è che la sua opera d'arte sia conosciuta da [[tutti]] gli abitanti della [[grande mela]].
 
Riga 48:
 
{{DEFAULTSORT:Diprè}}
 
[[Categoria:Personaggi televisivi]]
[[Categoria:Personalità di Internet]]