Andrea Caracciolo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{StubS|sport}}
{{Citcitazione|Questo sarà l'[[anno]] del mio riscatto|Caracciolo ogni anno all'inizio del campionato}}
{{Bidone}}
[[File:Paloluce-1-.jpgYu7LkBPalo della corrente in mezzo alla strada.jpg|right|thumb|200px|Caracciolo mentre attraversa la strada...]]
{{Cit|Questo sarà l'anno del mio riscatto|Caracciolo ogni anno all'inizio del campionato}}
 
 
[[File:Paloluce-1-.jpgYu7LkB.jpg|right|thumb|200px|Caracciolo mentre attraversa la strada...]]
'''Andrea Caracciolo''' è un palo che sa anche (ogni tanto) toccare palla.
Questo non vuol dire che sia [[gay]], ma semplicemente che ogni tanto gli rimbalzano sopra i palloni addosso ed entrano in rete. Infatti come [[Luca Toni]] e altri è leggermente (solo leggermente) affetto dalla [[Sindrome di Inzaghi]]. Caracciolo è chiamato anche col nome di Airone perchè può assumerne le sembianze...lololololol
 
== La vita ==
[[File:Paloviavolta.JPG|left|thumb|230px|Caracciolo che fa il guardone...]]
Andrea, viene creato da un industria metallurgica per essere usato come palo della luce, ma scappa e per qualche anno vive nella lazioLazio, impiantato vicino all'ariaarea di rigore avversaria (viene spostato ogni tempo).
Poi i grandissimi dirigenti del [[calcio]] notano che quel palo è leggermente affetto dalla [[Sindrome di Inzaghi]], allora iniziano a sballotarlo a destra e a sinistra...<br />Prima passa a [[Perugia]], dove però si accorgono di non avere abbastanza corrente per farlo funzionare.
Prima passa a [[Perugia]], dove però si accorgono di non avere abbastanza corrente per farlo funzionare.
Allora passa a [[Brescia]] dove [[Roberto Baggio]] lo usa per sorprendere gl'avversari.
 
== Palermo ==
Il Palermo lo prende per 2 motivi, per sostituire un altro palo [[Luca Toni]], e per aumentare la luminosità dello stadio.<br />Ma sostituire Luca è difficile, quindi dopo 2 anni di sofferenze (per i tifosi), viene ceduto alla [[Sampdoria]].<br />A Genova trova la sua dimensione ideale, in quanto i tifosi lo idolatrano perché assomiglia alla Lanterna.<br />In questa sua esperienza l'airone, così come soprannominato dai suoi millemilamilioni di fan, riesce nell'impresa di giocare 7 partite segnando ben 1 gol per grazia ricevuta.
Ma sostituire Luca è difficile, quindi dopo 2 anni di sofferenze (per i tifosi), viene ceduto alla [[Sampdoria]].
A Genova trova la sua dimensione ideale, in quanto i tifosi lo idolatrano perché assomiglia alla Lanterna.
In questa sua esperienza l'airone, così come soprannominato dai suoi millemilamilioni di fan, riesce nell'impresa di giocare 7 partite segnando ben 1 gol per grazia ricevuta.
Con somma tristezza dei propri tifosi, Caracciolo, viene ri-acquistato dalla società Brescia Calcio. Al termine del suo acquisto, Gino Corioni rivelerà di aver acquistato uno degli attaccanti più forti al mondo (attualmente Corioni si trova ricoverato all'Ospedale Civile di Brescia, nel reparto di psichiatria infantile).