Andrea Camilleri: differenze tra le versioni

Ancora aggiunta e modifiche foto. Faccio training on the job ma prima o poi imparo
(Inserimento e modifica foto)
(Ancora aggiunta e modifiche foto. Faccio training on the job ma prima o poi imparo)
Riga 8:
 
==La vita==
Nasce a Porto Empedocle, oggi Vigata, nel 1046 da Mirko Tremaglia (Presidente dell'Associazione Italiani all'Estero)[[File:Tremaglia.jpg|left|thumb|350px|Il papà di Andreacamilleri]] e Suzy QuattroQuatro (Presidentesse dell'Associazione Straniere in Italia)[[File:Quatro.jpg|right|thumb|350px|Mammà]] che logli impongono il nome battezzanodi Andreacamilleri per non confonderlo col fratello maggiore Andredecarlo. Cresciuto in un ambiente nel quale la cultura si respirava a pieni polmoni, pensa bene di contaminarseli cominciando a fumare sigarette di zolfo rollate nelle foglie di fichi d'India, materie prime sovrabbondanti a Vigata.
Compiuti con successo gli studi elementari e avendo dimostrato spiccate attitudini letterarie per la precisione con la quale metteva uno dietro l'altro aste e puntini, si iscrive all'Avviamento professionale ad indirizzo Scrittura Creativa tenuto dall'ancora poco noto Aio¹ [[Alessando Baricco]]. Ne esce traumatizzato a dodici anni e si inserisce nel mondo lavorativo andando a spingere vagoni di zolfo in miniera.
E' qui² che matura le idee di sinistra che lo porteranno qualche anno dopo³ a scrivere su l'unità. [[File:Il_Maestro_Camilleri_nel_1126.jpg|right|thumb|250px|Il Maestro nel 1126.]]
Riga 26:
"Montalbano intervista Pirandello"
 
[[File:Pirandello.jpg|leftright|thumb|250px350px|Pirandello intervista Camilleri]] [[File:Camilleri.jpg|right|thumb|250px350px|Camilleri intervistato da Pirandello]]
 
"Sei personaggi in cerca di Montalbano"
Riga 58:
NOTE
 
¹ precettore privato (cfr. Settimana Enigmistica)
 
² non qui dove siete voi, ma a Vigata, in miniera
 
³ un migliaio
 
 
0

contributi