Andrea Bargnani: differenze tra le versioni

Riga 12:
Andrea Bargnani nasce al Bioparco di [[Roma]] dall'accoppiamento di due [[giraffa|giraffe]]. Si avvicina alla [[pallacanestro]] per la sua altezza e per la strana conformazione della sua testa, in tutto simile a un pallone da basket.<br />Con delle doti simili non tarda ad affermarsi in questo sport e nel [[2003]] viene tesserato dalla [[Benetton Treviso]], prestigiosa società che gli permette di giocare in [[Serie A]] e soprattutto di vestire finalmente degli abiti della sua taglia: prima Bargnani era costretto a rubare i vestiti delle mascotte dei parchi di divertimento e pertanto non era raro vederlo travestito da [[Topolino]], [[Pippo]] o [[Prezzemolo (personaggio)|Prezzemolo]].
 
Impiegato inizialmente come palo stendibiancheria, nel [[2006]] viene spostato nel ruolo di pivot e si aggiudica il Rising Star Trophy come giocatore dalle prestazioni più risibili dell'[[Eurolega]].<br />Dopo aver condotto la Benetton allo scudetto, decide di andare a giocare negli States per migliorare il suo [[lingua inglese|inglese]], visto che l'unica parola che conosce di questa lingua è "''BuonjourBonjour!''"
 
=== Toronto Raptors ===
0

contributi