Andrea Bargnani: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Bot: Correzioni accenti)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Andreabargnani02.jpg‎|thumb|230px|Andrea Bargnani mentre tenta di lanciare il più distante possibile un misterioso e disgustoso oggetto sferico.]]
{{Cit2citazione|Bargnani? Ah sì, quello spilungone bianco che mi passava l'acqua e gli asciugamani quando c'era il time out.|[[Chris Bosh]] sull'ex-compagno di squadra Andrea Bargnani.}}
 
{{Cit2citazione|E poi la cosa più importante: devi imparare ad ascoltare!|Andrea Bargnani spiega a Marco Belinelli i trucchi per diventare [[panchinaro]] in NBA}}
 
'''Andrea Bargnani''' è considerato il miglior giocatore italiano della [[NBA]] dopo [[Danilo Gallinari]], [[Marco Belinelli]], [[Vincenzo Esposito]] e [[Guido Bagatta]].<br />Alto 213 cm per 113,4 kg di peso (più o meno come un [[polpaccio]] di [[Shaquille O'Neal]]), Bargnani può giocare come ala grande e centro, ma è molto meglio che non lo faccia.<br />È soprannominato "il Mago" perché una volta ha provato a tagliare in due [[Dan Peterson]], senza peraltro riuscire a ricomporlo.
Riga 26:
=== New York Knicks ===
 
Desideroso di confermarsi un perdente anche in una realtà diversa, il [[10 luglio]] [[2013]] Bargnani passa ufficialmente ai [[New York Knicks]] in cambio di [[Marcus Camby]], [[Quentin Richardson]] e di una girella alla [[marmellata]].<br />Nella sua prima partita con la nuova maglia mette a referto 30 punti... di sutura, dopo aver commesso l'errore di non passare la palla a [[Ron Artest]].
 
=== New Jersey Nets ===
 
Non volendo traslocare, Andrea Bargnani resta a New York, cambiando squadra: persino i derelitti New Jersey Nets lo mandano via dalla NBA. Si prepara il "grande" ritorno in Europa.
 
=== Tau Saski Baskonia ===
 
Usa o Spagna, il risultato non cambia: anche nella squadra basca Bargnani non riesce a giocare perché sempre infortunato.
 
=== Nazionale ===
 
Bargnani è il leader della [[nazionale di pallacanestro dell'Italia]] assieme all'immarcescibile [[Dino Meneghin]], costretto a tornare a giocare all'età di 77 anni dopo essersi mangiato il patrimonio al [[video poker]].<br />Bargnani ha finora partecipato agli Europei 2007 in [[Spagna]], ai Mondiali 2010 in [[Turchia]] e ai Condominiali 2011 a [[Torpignattara]]. Nel corso di questa manifestazione ha mantenuto medie elevatissime e ha vinto la classifica di miglior realizzatore davanti a Pietro Smutandoni, il ragioniere sciancato del settimo piano.<br />Bargnani ha contribuito all'ottimo ottavo posto dell'Italia agli Europei 2013 restando a casa per un'[[appendicite]].
 
Nel corso di questa manifestazione ha mantenuto medie elevatissime e ha vinto la classifica di miglior realizzatore davanti a Pietro Smutandoni, il ragioniere sciancato del settimo piano.<br />Bargnani ha contribuito all'ottimo ottavo posto dell'Italia agli Europei 2013 restando a casa per una [[polmonite]].
 
Ha giocato un paio di minuti (sua autonomia massima, ormai) agli Europei 2015 e al Preolimpico 2016, ma, purtroppo, ha ancora il fiatone da allora.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
Line 41 ⟶ 53:
*In suo onore i Toronto Raptors hanno ritirato le panchine dell'Air Canada Centre.
*Durante l'adolescenza ha seriamente preso in considerazione l'idea di suicidarsi perché credeva di essere brutto, stupido e incapace di giocare a basket. I fatti hanno poi smentito questa sua assurda convinzione giovanile.
 
== Voci Correlate ==
* [[Basket]]
* [[Nba]]
* [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia]]
 
{{basket}}
 
[[Categoria:Cestisti]]
[[Categoria:Italiani]]
7 543

contributi