Andokazzostan: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
Il governo centrale dell'Andokazzostan è tra i più volatili<ref>Non nel senso di ''composto da [[Testa di cazzo|teste di cazzo]]'' ma nel senso di molto poco stabile.</ref> al [[Mondo]]. Alcuni storici sottolineano la possibilità che il nome stesso dello Stato derivi da questa incostanza dei governanti e dall'invisibilità dei loro provvedimenti, sia a livello esecutivo, che amministrativo-legislativo, tanto da spingere i pochi abitanti a chiedersi ''Ma sti guvernanti andokazzostan?'' molto spesso. Analizzeremo brevemente la sua struttura qui di seguito.
=== Struttura ===
L'Andokazzostan è sostanzialmente una Repubblica fondata sulle idee di libertà, di amore, di pace, di uguaglianza e soprattutto, sullo ''ius prime noctis'', esercitato da tutti i padri sulle proprie figlie<ref>I padri in questo Stato si prendono cura della loro pargoletta! Mai che si dica che è stata sverginata dal primo che passava di là...</ref>. La [[costituzione]] dell'Andokazzostan prevede una rigida divisione dei regi poteri<ref>E questa divisione in effetti fa proprio uno, il potere ricade così matematicamente nelle mani del Presidente.</ref>; il [[Parlamento]] si occupa di promulgare leggi, editti, provvedimenti; il [[Presidente]] si occupa invece <s>di farle rispettare</s> di dire di no a quelle che non gli garbano. Il potere giudiziario è invece affidato ad un [[tribunale]] corrotto di panzoni bontemponi, i quali giudicano con severità l'operato del governo, seguendo il [[Coglione|vorticoso roteare dei loro zebedei]]. Leggi severe e ossevanza delle tradizioni sono alla base della vita della popolazione andokazziana. Un profondo attaccamento alle tradizione religiose della loro cultura si riscontra diffusamente su tutto il territorio, soprattutto fra gli uomini, i quali ne traggono vantaggi non trascurabili<ref>Si veda [[poligamia]], possibilità di ripudiare mogli scassacazzo, controllo totale sui figli.</ref>.
==== Cenni sull'iter legislativo ====
=== Sistema elettorale ===
0

contributi