Andokazzostan: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
=== La guerra contro la repubblica di kikkazè ===
Subito dopo essere salito al potere, il presidente Yussuf Nonsoncaz, decise di espandere i territori andokazziani a scapito della piccola repubblica di Kikazzè, un'antica colonia di fricchettoni talmente fatti da non ricordarsi nessun nome e per niente pericolosi<ref>A suo dire per mancanza di spazio nella sua scarpiera personale</ref>.
Cercarono più volte di invadere i punti nevralgici della piccola repubblica, inviando al confine kikazèziano numerose divisioni di carri russi [[T-72]], ma fallirono miseramente, quando l'[[Onu]] scoprì che quei carri in realtà erano delle imitazioni cinesi<ref>Notarono sulle fiancate la scritta "calloCallo almato T-settandlue"</ref>, cosa che causò la confisca dei carri da parte della Organizzazione delle Guardie di finanza Unite<ref>Nuovissima branca dell'Onu, che causò la scomparsa della FAO per inutilità</ref>. Più avanti decisero di inviare un'ambasciata per sfidare il presidente del Kikazè ad una [[battaglia di canne,]]; ottenendoil cosìvincitore ilsi completosarebbe aggiudicato il controllo sudel tuttiterritorio idel territoriKikazzè. È risaputo che gli abitanti del KikazèKikazzè erano maestri nell'arte del sacro origami, e gli ambasciatori dell'Andokazzostan persero miseramente.
 
== Ordinamento ==
0

contributi