Anders Behring Breivik: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichetta: Rollback
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2citazione|Non voglio annoiarvi, quindi sarò Breivik|Incipit dell'esilarante memoriale di 1516 pagine di Breivik.}}
{{sangue}}
 
{{Cit2|Non voglio annoiarvi, quindi sarò Breivik|Incipit dell'esilarante memoriale di 1516 pagine di Breivik.}}
 
[[File:Far Cry 3 con Anders Breivik.jpg|right|thumb|300px|Il campione mondiale di sparatutto sull'isola di Utoya.]]
Line 8 ⟶ 6:
 
== Agiografia ==
Nell'anno del Signore 1979, il buon Breivik nasceva a [[Oslo|Christiania]], volgarmente conosciuta come Oslo, in una devota famiglia timorata di Dio. Fin da subito il piccolo Anders esterna un cristianissimo senso dello humour, perpetrando azioni di teppismo in giro per la città, mentre nel frattempo si distingue come [[chierichetto]] modello e studente di religione esemplare. A 16 anni viene fregiato con il titolo di difensore della Fede e [[Legionari di Cristo|legionario di Cristo]], mentre di notte riempie di graffiti [[black metal]] le lapidi dei negri nei cimiteri. Resosi conto di quanto i paradossi della vita siano esilaranti, inizia a sognare una carriera di cabarettista nel clero norvegese, magari nelle vesti di sacerdote pedofilo. I suoi progetti subiranno una svolta già all'età di 18 anni, quando convocato al servizio militare verrà rifiutato poiché "non idoneo a reggere un arma". Scoprendo quindi che la realtà delle cose è comica di per se, decide di raccontarla in un libro. Ispirato da Dio inizia la stesura di una bibbia spessa 55 cubiti di pergamene, intitolata ''"2083 - Una dichiarazione europea d'indipendenza"''.
 
=== Il sacro testo ===
[[File:Memoriale di Anders Breivik con finto volantino lega nord.jpg|left|thumb|400px|A sinistra l'originale tesina di diploma di Breivik, a destra la versione ridotta a una pagina per essere compresa da [[MetteoMatteo Salvini]], che tuttavia conserva l'integrità dei concetti e dei significati dell'originale.]]
Breivik lavora alacremente alla scrivania, riversando nel suo scritto tutte le contraddizioni e i paradossi più divertenti della nostra [[civiltà occidentale]], a cominciare dal fatto che il globo non sia stato ancora assimilata dagli immigrati bolscevichi ambientalisti come aveva previsto [[Gianroberto Casaleggio]] nel 1997 (incredibile). Il libro è una bomba, ma inizialmente nessun editore intende pubblicarlo dato che, come si intuisce dal titolo, non parla di fica. Né di culi. Neppure di misteri misteriosi, o di maghetti, né di Padre Pio o di simili argomenti di tendenza tra le casalinghe e gli analfabeti. Anders deve quindi escogitare un modo per far conoscere all'umanità la rivelazione della sua buona novella, ma non sa come fare e si reca dalla [[Madonna di Fatima]] per chiedere un miracolo. La pubblicazione viene rimandata fino a che un bel giorno, forse ispirato dall'amore di Gesù, forse dagli indici d'ascolto vertiginosi di Bruno Vespa, comincia ad avere una visione sulla più efficace strategia di [[marketing]] per il suo best seller, calzata perfettamente per il giornalismo [[necrofilia|necrofilo]] e squallido del mondo occidentale.
 
Line 19 ⟶ 17:
Seguendo le indicazioni di Burzum, Breivik si recò assieme a dei suoi scagnozzi nella casa di Dio, ovvero nel luogo più sacro della comunità norvegese, iniziando a rovesciare i banchetti con in vendita i rosari e le statuette di Madre Teresa, sbraitando e lanciando insulti come un forsennato, cospargendo benzina sui denari della chiesa, urlando al vescovo accorso sul luogo ''"Cieco! La vostra razza sarà estirpata, di questo tempio non resterà pietra su pietra! Io sono il figlio di Dio muahahahhah"'' prima di essere giustamente arrestato per istigazione all'odio e crocifisso. Tuttavia il gesto non conferirà a Breivik la celebrità sperata, principalmente perché l'aveva già fatto Gesù Cristo (padre della comicità) e Breivik non aveva introdotto uno straccio di innovazione, neppure nelle battute.
 
Contrariato perché nessuno gli stava dando attenzioni, Anders scese dalla croce e decise di lasciar perdere la strategia del [[martire|martirio]], che evidentemente non andava più di moda. Doveva trovare qualcosa di moderno, capace di colpire l'immaginario collettivo, come il caso [[Sarah Scazzi]], o le storielle sugli [[immigrato stupratore|immigrati stupratori]]. Ma che fosse più forte, per attirare i riflettori su di se. Constato poi quante copie avevano venduto i libri di un [[Francesco Totti]] qualunque, iniziò a pensare anche allo sport. Alla gente piacciono i campioni sportivi come piace la violenza insensata. Pensò di combinare le due cose. Tuttavia per unire le folle aveva bisogno anche di un collante sociale, di evocare qualcosa che tutti condividono. Forse la pace nel mondo, la fratellanza umana... no, queste cose hanno unito solo i [[pirla]]. Invece una cosa che tutti gli uomini hanno in comune è che tutti odiano i comunisti e i [[bimbominkia|bimbiminkia]], questo tutti lo sanno. Quindi Breivik si trasformò in un campione sportivo di tiro al bambino comunista, diventando immediatamente famigerato.
 
== Il sacrificio di Breivik e i misteri gaudiosi ==
[[File:Anders Breivik adorabile briccone.jpg|right|thumb|300px|Anders Breivik diverte la giuria durante il suo processo.]]
{{vedianche|Strage in Norvegia del 22 luglio 2011}}
{{Cit2citazione|Sì, lo rifarei di nuovo. Sono mosso da Dio e non dal demonio|Elettrizzante battuta di Breivik pronunciata al circo itinerante del suo processo.}}
 
Il 22 luglio 2011 Breivik divenne finalmente campione mondiale di [[sparatutto]] in prima persona, totalizzando un nuovo record di 77 uccisioni senza mai essere colpito neppure una volta. L'epica impresa viene tuttavia contestata da un illuminate editoriale di [[Vittorio Feltri]]<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/quei-giovani-norvegesi-incapaci-reagire.html Il Giornale: Quei giovani incapaci di reagire]</ref>, criticata non perché si tratta di un massacro insensato (noooooooooooo), ma perché Breivik è un pivello che ha vinto solo per demerito delle sue vittime, ovvero giovani comunisti niubbi segaioli come tutti quelli di oggi, che sono tutti giovani comunisti niubbi segaioli, che si sono lasciati trucidare senza tentare neppure una controffensiva a mani nude e limitandosi a chiamare le forze dell'ordine (che idioti!), facendo così la fine dei miserabili giovani comunisti niubbi segaioli che sono. Di certo Feltri o [[Terminator]] avrebbero saputo fare di meglio.
Line 40 ⟶ 38:
 
== La santificazione ==
Il suo sacrificio per la difesa delle [[radici cristiane]] dell'Europa non è passato inosservato in [[Vaticano]]; immediatamente si è diffusa l'aspettativa tra i vescovi per una prossima beatificazione di Breivik. Il fatto ha creato non poche polemiche, poiché secondo i soliti disturbatori anticlericali assassinare ragazzi indifesi non sarebbe una cosa molto cristiana. La CEI ha replicato alle critiche ricordando che questo non ha mai impedito la santificazione di nessuno, dopotutto anche [[Giovanna d'Arco]] ha promosso la [[guerra dei cent'anni]], ha massacrato migliaia di innocenti, eppure è stata fatta santa perché parlava da sola, giusto? E'È così vale anche per il buon Breivik, pure lui crede di [[pazzo|parlare con Cristo]], peccato che sia il Cristo sbagliato, ovvero quello di [[Martin Lutero]]. Scoperta l'amara verità, il papa ha sospeso il processo di canonizzazione scomunicando subito quel demonio di un protestante.
 
== Il rilascio ==
Line 51 ⟶ 49:
*Anders Breivik ha perso mezzo milione di euro in borsa, per colpa senza dubbio del multiculturalismo imperante come asserisce nei suoi scritti, mica perché è un cretino.
*[[Burzum]] ha commentato nel suo blog l'opera di Breivik, dichiarando ''"Ma se odia gli stranieri, perché ha sparato a dei norvegesi di pura razza ariana?"''. Ancora una volta il sommo Burzum ci ha regalato una delle sue perle di saggezza. Breivik non è pazzo perché ha fatto una strage, ma perché ha trucidato le persone sbagliate!
*Anders Breivik si è sottoposto a interventi di chirurgia estetica, per poter dare il meglio di se nelle prime pagine dei quotidiani. I nostri Michele Misseri e Anna Maria Franzoni hanno molto da imparare, come al solito in Italia si resta indietro.
 
== Voci scorrelate ==
* [[Bambino morto|Bambini morti]]
* [[Terrorista]]
* [[Cristianesimo]]
* [[Valori cristiani]]
* [[Razzismo]]
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{Note|2}}
 
{{terroristi}}
 
[[Categoria:Biografie]]
[[Categoria:Terroristi]]
[[Categoria:Personaggi famigerati]]
Line 66 ⟶ 70:
[[Categoria:Fanatici religiosi]]
[[Categoria:Nazisti famosi]]
[[Categoria:Persone approvate da Borghezio]]
 
[[cs:Anders Behring Breivik]]