Andare a + verbo a caso all'infinito presente: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Articolo orfano, aggiungo {{orfano}})
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{orfano}}
{{Lingua italiana}}
[[File:Giovanni Muciaccia.jpg|right|thumb|250px|«''E adesso andiamo ad unire i nostri due cataplasmi con la [[colla vinilica]]. F-f-f-fattoh?''»]]
{{Citcitazione|E adesso andiamo a impiattare il nostro [[risotto]] alla placenta di [[facocero]]!|[[Carlo Cracco]] impiatta.}}
{{Citcitazione|A questo punto andiamo ad applicare un balsamo rinforzante al [[doping|nandrolone]]!|[[Giovanni Ciacci]] applica.}}
{{Citcitazione|Bisogna solo andare a posizionare lo sbrindolamento trifasico con scappellamento a destra!|[[Ugo Tognazzi]] su [[supercazzola]].}}
{{citazione|E andiamo a [[cacata|cagare]].|L'unico corretto utilizzo di questa formula}}
'''Andare a + verbo a caso all'infinito presente''' potrebbe essere definibile come una perifrasi tipica del ''sermo plebeius'' che significa: "ora si fa questa cosa qua". Nella realtà si tratta invece di un inutile giro di parole la cui ragion d'essere viene esplicata essenzialmente attraverso i tre punti seguenti:
#aerare il cavo orale di coloro che la utilizzano
Riga 32:
 
== Frasi a cazzo correlate ==
* [[Usare i verbi intransitivi a cazzo]]
* [[Ce lo chiede l'Europa]]
* [[Noi, sull'argomento x, non accettiamo lezioni da nessuno]]
 
{{Frasi}}
 
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[Categoria:Stronzate colossali]]