Ancient Dreams In A Modern Land: differenze tra le versioni

(→‎Descrizione: correzioni)
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 7:
==Antefatti==
 
Dopo l'uscita di ''[[Love + Fear]]'' nel [[2019]] e un tour con addirittura una data in [[Italia]] per accontentare tutti i fan italiani rinchiusi in neuropsichiatria, il mondo inizia a soccombere alla pandemia da [[COVID-19]] e la cantante annuncia a tutti i suoi seguaci che presto accadrà un altro incidente nel mondo moderno e lo fa sui suoi social scrivendo con gentilezza, ma con onestà, con garbo, ma con fermezza, né troppo né troppo poco, perché poi è un attimo che passi dalla parte del torto<ref>[[SferaVabbè, Ebbasta|Ebbasta]]abbiamo cazzocapito</ref>: ALBUM 5.
Marina sparisce per mesi e continua a lanciare indizi sul suo prossimo lavoro illudendo i {{citnec|fan}} a tal punto che si pensò che si trattasse di un album rock, cosa che per fortuna non fu.
 
Riga 18:
==Descrizione==
 
L'album, sostenuto dal documentario/film rilasciato solo a livello ''mentale'', racconta degli incidenti che avvengono quotidianamente nel mondo moderno, ultimo tra tutti l'incendio avvenuto innella zonaPineta CentocelleSacchetti a [[Roma]], evento che venne predetto dalla stessa cantante nel suo lungometraggio quando la protagonista, Marina, si aggira in unatale foresta<ref>La stessa presente nella copertina di ''[[Folklore]]'' di [[Taylor Swift]]</ref> canticchiando il brano "Purge The Poison" nella parte in cui il "virus viene, il fuoco brucia, finché l'essere umano non impara".
 
{{citnec|Ancient Dreams...|e=Insomma, non perderò altri 40 minuti a scrivere il titolo intero}} è un album che rimanda a molti tratti tipici di quello che era il mito epico "Marina and the Diamonds", dalle infinite identità nel video di Venus Fly Trap all'ennesimo rimarcare delle sue origini greche.
 
Nel brano "New America" la cantante sputtana gli [[Stati Uniti]] rimangiandosi quello che disse 11 anni prima nella traccia "Hollywood" in cui era ossessionata dal voler vivere il ''sogno americano'' come la ragazza polacca di cui parla nel brano. Ora(ora infatti, il ''sogno americano'' di Marina è quello di restare a vivere in [[Europa]]).
Quindi, la Diamandis inventa un nuovo continente chiamato proprio "New America" in cui non è chiaro se vuole esserne anche a capo (come avrebbe voluto la sua seconda identità Electra Heart nel [[2012]]) oppure vuole solo farne parte come cittadina comune perché "siamo tutti uguali", restando fedele alla sua nuova identità semi-comunista creata con l'uscita di [[Love + Fear]] nel [[2019]].
 
786

contributi