Anatema: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(35 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImageFile:Ratzinger playboy.jpg|frameright|thumb|150px|Papa Benedetto XVI sorpreso dal fotografo mentre di dedica allo studio delle prove dell'esistenza di Dio prima che fosse anatemizzato da S.Germano MOsconiMosconi.]]
Arma letale indispensabile per risolvere controversie religiose, solitamente accompagnata da rutti, peti, loffe, pernacchie, fischi e gesti osceni.
 
ArmaL<nowiki>'</nowiki>'''Anatema''', è l'arma letale indispensabile per risolvere controversie religiose, solitamente accompagnata da rutti, peti, loffe, pernacchie, fischi e gesti osceni.<br />
'''Anatema''', letteralmente, significa, ''tema anale'', cioè una tesi esposta per dimostrare l'improponibilità sodomitica dell'avversario. ÈHa un'arma potere devastante e maleficamalefico, e venne usata nel passato per affermare [[dogmi]] relativi soprattutto alla [[verginità]] (anteriore e ad-tergum) dei vari [[Papa|Papi]] che la utilizzarono.
==Storia==
[[Image:Berlusca che prega.jpg|thumb|120px| Papa Silvio I da [[Arcore]] mentre prega durante la cerimonia di santificazione di S.Germano Mosconi]]
La forma più crudele di anatema si ebbe quando il Papato era scisso e vi erano, conteporaneamente addirittura tre Papi: a [[Roma]] papava Callisto XVIII, ad Avignone Certusio IV, e ad Arcore [[berlusconi|Silvio I]], eletto Papa nel Conclave di [[Forza Italia]] grazie all'appoggio del Cardinale [[Marcello Dell'Utri]] e dei suoi "amici" siciliani.
 
==Il conflittoStoria teologico==
[[ImageFile:Berlusca che prega.jpg|thumb|left|120px| Papa Silvio I da [[Arcore]] mentre prega durante la cerimonia di santificazione di S.Germano Mosconi]]
Non riconoscendo agli avversari il titolo di Papa, ciascuno di essi non nominava mai per nome gli altri: il Papa di Roma chiamava quello di Avignone "er puttano francese", quello di Avignone chiamava quello di Roma "er callato" e tutti e due chiamavano quello di Arcore "er tappo pelato". Questa confusione, per la quale neppure [[Dio]] ci capiva più nulla e non sapeva chi fosse il suo Vicario sulla [[Terra]], fu risolta, appunto, a colpi di anatema.<br>
La forma più crudele di anatema si ebbe quando il Papato era scisso e vi erano, conteporaneamente [[addirittura]] tre Papi: a [[Roma]] papava Callisto XVIII, ad Avignone Certusio IV, e ad Arcore [[berlusconi|Silvio I]], eletto Papa nel Conclave di [[Forza Italia]] grazie all'appoggio del Cardinale [[Marcello Dell'Utri]] e dei suoi [[Mafia|"amici"]] siciliani.
La ragione del dissidio era che ognuno di loro era tifoso di una delle Persone della Santissima Trinità, per cui a Roma divinava il [[Chuck Norris|Padre]], ad Avignone il [[Gesù|Figlio]] e ad Arcore lo [[Spirito Santo]], che, per adeguarsi al Papa che lo sosteneva, invece di presentarsi sotto forma di colomba prese l'aspetto di un avvoltoio. Dio, nel frattempo, si sentiva tirare da tutte le parti e non sapeva che pani e che pesci pigliare e disse ''"Vedetevela voi!"''.
 
== Il conflitto teologico ==
Non riconoscendo agli avversari il titolo di Papa, ciascuno di essi non nominava mai per nome gli altri: il Papa di Roma chiamava quello di Avignone "er puttano francese", quello di Avignone chiamava quello di Roma "er callato" e tutti e due chiamavano quello di Arcore "er tappo pelato". Questa confusione, per la quale neppure [[Dio]] ci capiva più nulla e non sapeva chi fosse il suo Vicario sulla [[Terra]], fu risolta, appunto, a colpi di anatema.<br />
La ragione del dissidio era che ognuno di loro era tifoso di una delle Persone della Santissima Trinità, per cuiperciò a Roma divinava il [[Chuck NorrisDio|Padre]], ad Avignone il [[Gesù|Figlio]] e ad Arcore lo [[Spirito Santo]], che, per adeguarsi al Papa che lo sosteneva, invece di presentarsi sotto forma di colomba prese l'aspetto di un avvoltoio. Dio, nel frattempo, si sentiva tirare da tutte le parti e non sapeva che pani e che pesci pigliare e disse ''"Vedetevela voi!"''.
 
== Il duello teologico ==
Allora si scatenaroro gli anatemi: il Papa di Roma scomunicò gli altri due e gli altri fecero lo stesso, ma poi si accorsero che non c'erano più Papi, essendo tutti scomunicati. Fu allora chiamato il Santo Monaco Fra' Salmastro da Varcaturo, affinchèaffinché giudicasse chi dei tre possedeva l'anatema più efficace.<br />
[[Image:Ratzinger playboy.jpg|frame|Papa Benedetto XVI sorpreso dal fotografo mentre di dedica allo studio delle prove dell'esistenza di Dio prima che fosse anatemizzato da S.Germano MOsconi.]]
Il Papa di Arcore, però, si ritirò in attesa della liberazinoneliberazione da carcere del Cardinale [[Cesare Previti]], ede attese diversi secoli per la rivincita. Vinse allora il Papa di Roma, che disponeva di Cardinali più robusti e che ruttavano e scorreggiavanoscoreggiavano più forte. Egli profferì un anatema, rimasto poi nella storia, così terribile da schiantare il suo avversario. Disse: '''''"Scurnacchiato!"'''''.
 
== Anatema moderno ==
Allora si scatenaroro gli anatemi: il Papa di Roma scomunicò gli altri due e gli altri fecero lo stesso, ma poi si accorsero che non c'erano più Papi, essendo tutti scomunicati. Fu allora chiamato il Santo Monaco Fra' Salmastro da Varcaturo, affinchè giudicasse chi dei tre possedeva l'anatema più efficace.<br>
[[ImageFile:mosconismallmosconi papa.jpg|frameright|thumb|150px|S. Germano Mosconi]]
Il Papa di Arcore, però, si ritirò in attesa della liberazinone da carcere del Cardinale [[Cesare Previti]], ed attese diversi secoli per la rivincita. Vinse allora il Papa di Roma, che disponeva di Cardinali più robusti e che ruttavano e scorreggiavano più forte. Egli profferì un anatema, rimasto poi nella storia, così terribile da schiantare il suo avversario. Disse: '''''"Scurnacchiato!"'''''.
Nei tempi moderni l'anatema fu ripristinato da S. [[Germano Mosconi]] ede utilizzato per difendere Mons. [[Milingo]], che puttaneggiava tranquillamente dalla [[Corea]] fino a Roma. "''"Ma perchèperché''" - disse il Mosconi - "''i prelati debbono vivere solo di [[masturbazione|onanismo]]?''", ede anatemizzò il Papa [[Benedetto XVI]], candidandosi al suo posto. L'esistenza di due Papi, però, richiamò il terzo, Silvio I, che, fattosi ricrescere i capelli, pose anch'egli la sua candidatura al Papato ("''"e che é"è?''" - disse Silvio I - "''"dovete papare solo voi?"!?'')".
 
== In attesa dello scontro ==
==Anatema moderno==
Siamo in attesa dei prossimi anatemi, quindi sospediamo la voce in attesa che si scateni la prossima battaglia, come sempre accompagnata da [[rutto|rutti]], pernacchie, [[scoreggia|loffe]], peti, fischi e gesti osceni. Tuttavia già adesso sembra prevalere Papa Silvio I perchèperché, avendo passato un periodo di preghiera a [[Palazzo Chigi]], di rutti, loffe, etcecc. se ne è guadagnate parecchie. Comunque, siccome apertamente tifiamo per Lui, invitiamo i lettori ada inviare altri rutti, loffe,ecc. (ma soprattutto pernacchie) a Papa Silvio I, per sostenerlo contro gli avversi anatemi.
[[Image:mosconismall.jpg|frame|S. Germano Mosconi]]
Nei tempi moderni l'anatema fu ripristinato da S. [[Germano Mosconi]] ed utilizzato per difendere Mons. [[Milingo]], che puttaneggiava tranquillamente dalla [[Corea]] fino a Roma.''"Ma perchè'' - disse il Mosconi - ''i prelati debbono vivere solo di [[masturbazione|onanismo]]?'', ed anatemizzò il Papa [[Benedetto XVI]], candidandosi al suo posto. L'esistenza di due Papi, però, richiamò il terzo, Silvio I, che, fattosi ricrescere i capelli, pose anch'egli la sua candidatura al Papato (''"e che é"'' - disse Silvio I - ''"dovete papare solo voi?"'').
 
==In attesaVoci dellocorrelate scontro==
* [[Nunzio apostolico]]
Siamo in attesa dei prossimi anatemi, quindi sospediamo la voce in attesa che si scateni la prossima battaglia, come sempre accompagnata da [[rutto|rutti]], pernacchie, [[scoreggia|loffe]], peti, fischi e gesti osceni. Tuttavia già adesso sembra prevalere Papa Silvio I perchè, avendo passato un periodo di preghiera a [[Palazzo Chigi]], di rutti, loffe, etc. se ne è guadagnate parecchie. Comunque, siccome apertamente tifiamo per Lui, invitiamo i lettori ad inviare altri rutti, loffe,ecc. (ma soprattutto pernacchie) a Papa Silvio I, per sostenerlo contro gli avversi anatemi.
{{Portali|Chiesa Cattolica}}
 
[[Categoria:Chiesa cattolica]]
[[categoria:Religione]]
[[Categoria:Contraccezione]]
[[categoria:Contraccettivi]]
[[Categoria:Germano Mosconi]]