Anarchia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.56.48.217 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
Nonostante l'anarchico si proponga come promulgatore dell'uguaglianza, l'anarchia è un altro modo per raggiungere il fine che si era già posto il nazismo, ovvero la supremazia del più forte (o più ricco). Infatti senza leggi un qualunque riccone può creare un esercito personale per sottomettere i più deboli.
'''PUNK NOT DEADDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD BLEAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH MERDA CAPITALITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA '''
 
<s>L'Anarchia non può esistere in quanto teoria utopica. Come la democrazia, del resto.
È una concezione politica ideata da ciascuno di noi in vari momenti della nostra stessa esistenza per rispondere a una esigenza interiore di opporci in maniera decisa all'ordine costituito dello Stato sovrano che noi stessi abbiamo contribuito a creare ''(ha ha ha!)'' attraverso un voto più o meno democratico.
Utente anonimo